May 6, 2025

Anche quest’anno l’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia promuove l’iniziativa del ”MESE DEL BENESSERE PSICOLOGICO OTTOBRE 2016”, la tradizionale campagna di sensibilizzazione e promozione della cultura del benessere della persona che porta a migliorare la qualità della vita e aiuta a prevenire possibili disagi nel rapporto con se stessi e gli altri.

 
La ricerca del proprio benessere promuove la crescita personale e migliora la convivenza tra le persone.

 

Nell’ambito di questa iniziativa, la dr.ssa Francesca Cafarella e la dr.ssa Francesca Giannone, psicologhe, in collaborazione con lo studio legale Elia- Masi, hanno organizzato per il 27 ottobre alle ore 16.00 presso la Sala dell’Università del Palazzo Granafei Nervegna, un convegno gratuito dal titolo: RAGAZZI “ONLINE”: UN RISCHIO O UN OPPORTUNITA’?

 

Tale evento è patrocinato dall’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE PUGLIA, il Comune di Brindisi, l’ADOC, l’associazione Rassegna Azzuro Salentino, la Proloco Brindisi, l’associazione Eliconarte e l’associazione Nutriente di Mola di Bari.
Sempre più frequentemente ci si interroga sul delicato rapporto tra ragazzi e nuove tecnologie, e le si guarda con un comprensibile scetticismo dovuto ai rischi sempre maggiori che si sollevano attorno ad un loro utilizzo incorretto.

 

La velocità tecnologica non ha consentito ai “Cittadini Digitali” di scindere consapevolmente i comportamenti ammissibili in rete da quelli problematici e potenzialmente dannosi. Così che parallelamente all’uso consapevole ed intelligente della rete, si è sviluppato e diffuso un uso distorto e improprio, il cui confine appare labile e pericoloso.

 

Tale fenomeno è preoccupante e dilagante e molto spesso gli adulti, i genitori ed educatori si trovano impreparati.
L’obiettivo del convegno è quello di informare e sensibilizzare la comunità brindisina sui rischi e i vantaggi dell’utilizzo dei media digitali.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
 

Dr.ssa Francesca Cafarella
Dr.ssa Francesca Giannone

No Comments