August 16, 2025

Sono aperti i seggi per consentire la consultazione sul referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare.
In particolare il voto riguarda gli impianti di ricerca ed estrazione di gas e petrolio situati entro le 12 miglia marine dalla costa, per cui le Regioni hanno chiesto che venga abrogata la norma che concede di estrarre gli idrocarburi fino ad esaurimento dei giacimento.

Se il referendum passasse, giunte a scadenza le attuali concessioni, non potrebbero essere rinnovate e l’attività estrattiva dovrebbe terminare.
Sono chiamati ad esprimersi poco meno di 47 milioni di italiani.
Perché il referendum sia valido deve recersi alle urne il 50 per cento, più uno, degli elettori.

In provincia di Brindisi sono stati allestiti 382 seggi.
Si voterà dalle 7 alle 23 e per esprimersi basterà barrare una casella, si o no, sull’unica scheda, di colore giallo, che verrà consegnata.

 

Per partecipare al referendum è necessario presentarsi al seggio muniti di un documento di identità e della propria scheda elettorale.

Chi l’avesse smarrita o dovesse aggiornare i propri dati può rivolgersi all’ufficio elettorale del proprio Comune o, in città, anche agli sportelli decentrati dell’anagrafe, che domenica osserveranno un’apertura straordinaria dalle 7 alle 23.

Lo scrutinio avrà inizio al termine delle operazioni di voto.

Si stima che gli scrutini dovrebbero concludersi attorno alle 3.

 

Brundisium.net seguirà le votazioni attraverso una sezione speciale in cui verranno pubblicati i dati dell’affluenza (determinante per l’esito del referendum) e le risposte dei brindisini.

No Comments