May 1, 2025

L’Italia è il paese dei campanilismi. Molti sono, infatti, i paesi divisi da un fiumiciattolo, una stradina, un piccolo parco o un campanile, in lotta tra di loro da secoli, magari per una fesseria. Così anche Paladuzzo e Montesole i due paesini protagonisti del divertentissimo romanzo di Francesco Marocco, Cronache della discordia.
L’odio tra i paludazzesi e i montesolani è tale e così atavico che nessuno ne conosce più il motivo e l’origine. Un giorno però dal Governo romano arriva l’ordine che i due paesini si devono unire in un solo, che prenderà il nome dal fiumiciattolo che li separa, Fiumesecco. Dopo l’accorpamento, a seguito di una riforma elettorale, voluta dal Primo Ministro Mirko Bazzi, Fiumesecco, come tutti i Comuni italiani, deve votare il sindaco e la coalizione che lo rappresenta.

Francesco Marocco architetto lavora tra Bari e Matera, cercando di contribuire all’attività di progettazione con la sua speciale vena narrativa.
Appuntamento a venerdì 18 marzo alle ore 19,00 presso il Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale. Dialoga con l’autore Gianvito Rutigliano.

Una serata da non perdere. L’organizzazione assicura la diretta social – #Librinfaccia #Marocco #Cronache.

No Comments