Proseguono a vele spiegate le attività dell’Accademia Lucia Iurleo che prepara per sabato 5 e domenica 6 dicembre un nuovo workshop dedicato alla mandola e al mandolino guidato dal docente Gianluca Longo.
Il workshop, che si svolgerà nella sede di San Vito dei Normanni, in via don Sturzo, 1, prenderà il via sabato dalle 16.00, mentre domenica si svolgerà per tutta la giornata a partire dalle 9.00 ed è rivolto ad adulti e bambini.
Gianluca Longo è un musicista e compositore che suona svariati strumenti a corda. Mandolista dell’Orchestra popolare “La Notte della Taranta“, ha lavorato nello spettacolo teatrale “Molto rumore per nulla” sotto la direzione di Gigi Proietti. Nel 2008 è stato direttore e arrangiatore dell’Orchestra Popolare Abruzzese della Transumanza, dirigendo, tra gli altri, Raiz e Hevia. Nel 2010 ha scritto la colonna sonora del film “Sguardo da uomo” e partecipato alla colonna sonora dei film “Taglionetto” del regista Federico Rizzo e “Ogni volta che parlo con me” di Matteo Greco e Ippolito Chiarello oltre che alle musiche dello spettacolo teatrale di Ippolito Chiarello “Quasi un romanzo”. L’ultimo progetto discografico è “Aubergine”.
L’Accademia Iurleo rinnova, inoltre, la proposta formativa tradizionale nelle sue sedi di San Vito dei Normanni, in via don Sturzo, 1, e di Brindisi, nella Parrocchia San Giustino de Jacobis e presso l’Istituto Comprensivo Casale in via Longobardo, con le attività dei dipartimenti di Musica classica, antica, moderna e popolare e che abbraccia tutti gli strumenti musicali che compongono l’organico di una orchestra a cui è possibile inscriversi anche tramite il sito web dell’accademia.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni è possibile rivolgersi all’Accademia di Musica Iurleo in Via Don Sturzo, 1 a San Vito dei Normanni, telefonare al numero 329 6337574, 329 0981576 o visitare il sito accademiamusicaleculturalesanvito.it. Aggiornamenti costanti su facebook.
COMUNICATO STAMPA ACCADEMIA LUCIA IURLEO
No Comments