May 26, 2025

La Provincia di Brindisi ha ricevuto la tanto attesa risposta da parte della Regione Puglia in merito alle cifre da poter spendere immediatamente per alcune attività già finanziate ,salvando così dai licenziamenti 38 lavoratori della Santa Teresa.
La Regione Puglia, nella lettera inviata oggi in tarda mattinata, conferma la risicate cifra di alcune decine di migliaia di euro sui 2 milioni di cui si è tanto parlato.

 
La Provincia di Brindisi ha chiesto da mesi, ottenendo però un rifiuto dalla Regione, la possibilità di cambiare le regole relative a questi finanziamenti per avere una maggiore possibilità di spesa a favore della Santa Teresa.
Al termine di una lunga giornata vissuta in Provincia si è deciso un aggiornamento per Lunedì 7 Dicembre alle ore 11,00 in cui verrà esplicitata la cifra a disposizione per salvare i 38 lavoratori.

 
Il Sindacato Cobas continua ad insistere da mesi a realizzare una opera di pressing da realizzare nei confronti della Regione Puglia.
Il tentativo è quello di insistere sui tanti progetti presentati nel corso di questi mesi dalla Santa Teresa , tramite la Provincia di Brindisi , alla Regione Puglia che possano essere finanziati.
Per questo il nostro sindacato indica la mobilitazione da realizzare soprattutto nei confronti della Regione perché solo da lì possono arrivare finanziamenti freschi.
Basta pensare che la crisi delle province sta arrivando alle sue estreme conseguenze , perché che se non ci saranno finanziamenti statali le stesse province chiuderanno i portoni.
Superare questo momento ci permetterebbe di guardare avanti con un minimo di serenità in più.
Intanto però alziamo il livello della mobilitazione per cancellare queste lettere di licenziamento.

 

COMUNICATO STAMPA COBAS

No Comments