Intervengono per dare seguito ad una segnalazione di un animale maltrattato e trovano che, in cattive condizioni, non vi è solo l’animale ma addirittura una intera famiglia composta da madre e figlio.
E’ accaduto ieri a Mesagne (Brindisi).
Protagonisti involontari della scoperta sono gli agenti della Polizia Locale guidati dal Comandante Bartolomeo Fantasia.
Erano le 12.30 quando i vigili urbani si sono recati in Via Vignola dove era stato segnalata la presenza di un cane legato ad una corta catena e lasciato nel fango senza alcuna protezione dalle intemperie.
Quando sono giunti sul luogo hanno scoperto sia il cane che altri tre meticci di piccola taglia, non custoditi.
Ma la situazione più critica si è rivelata quella dei proprietari degli animali, un uomo di 54 anni e l’anziana madre di 83 anni. I due, che si presentavano precarie condizioni di salute, vivevano in condizioni di assoluto degrado, in una casa diroccata priva di idonei servizi igienici.
I vigili urbani hanno chiesto l’intervento del veterinario comunale e della struttura dei Servizi Sociali del Comune, che hanno provvedevano per le loro competenze.
Il 54enne è stato trasportato con una ambulanza del servizio 118 presso l’ospedale Perrino di Brindisi, dove, a causa delle precarie condizioni di salute, è stato disposto l’immediato ricovero. La madre convivente, è stata invece ricoverata presso una struttura di assistenza per anziani, in quanto non autosufficiente.
I cani, invece, sono stati temporaneamente affidati alle cure di volontari appartenenti ad una associazione animalista che ne assicurerà il mantenimento in attesa di definirne la destinazione.
No Comments