July 3, 2025

Il progetto ​PuLSA​, finanziato all’interno del bando “Puglia Partecipa”,​ ​mira allo sviluppo  dell’Agricoltura Sociale in Puglia attraverso la costruzione partecipata in tutta la Regione Puglia di  Laboratori permanenti.

I suoi principali obiettivi sono:

❏ sviluppare e promuovere nuovi modelli di intervento che mirano a facilitare la  realizzazione di esperienze territoriali;

❏ costruire una rete pugliese dell’agricoltura sociale, che tenga insieme imprese, istituzioni  e terzo settore;

❏ divenire un punto di riferimento per la Regione sulle politiche agricole e di welfare sul  tema Agricoltura Sociale.

 

Promotore del progetto è il ​Forum Agricoltura Sociale Puglia ​che si propone di diffondere su  tutto il territorio regionale le opportunità legate all’agricoltura sociale dalla Legge Regionale N°9  del 27 marzo 2018, di condividere e sistematizzare le buone pratiche esistenti, di promuovere  interventi innovativi.

 

 

Il progetto si compone di una vasta rete partenariale:   ➔ Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale   ➔ Regione Puglia – Dipartimento promozione della salute, del benessere sociale e dello   ➔ sport per tutti – Sezione inclusione sociale attiva e innovazione reti sociali  ➔ ASL Barletta, Andria, Trani   ➔ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali   ➔ Agenzia Strategica Regionale per la Salute e il Sociale (ARESS) Puglia   ➔ Associazione Italiana Agricoltura Biologica (AIAB) Puglia   ➔ Confcooperative Puglia  ➔ Forum Terzo Settore Puglia   ➔ Associazione Masserie Didattiche Grande Salento   ➔ ASSOGAL ed i GAL Valle D’Itria, Terra dei Messapi, Meridaunia, Ponte Lama   ➔ Gruppo Iniziativa Territoriale soci Banca Etica

 

 

PuLSA ​prevede le seguenti azioni:

– realizzazione di seminari informativi sullo scenario Agricoltura Sociale (Legge nazionale,  Legge regionale, casi interessanti in Europa e in Italia)

– realizzazione di workshop collaborativi per la costruzione del Piano di Sviluppo;

– una mappatura delle esperienze di Agricoltura Sociale in Puglia;

– l’apertura di uno sportello virtuale sull’Agricoltura Sociale;

– la costituzione di un​ Laboratorio Permanente sull’Agricoltura Sociale Puglia​ (PuLSA)  formato da una rappresentanza degli stakeholder sul tema (Amministrazioni comunali,  assessorati regionali, scuole, ASL, agricoltori e loro associazioni di rappresentanza, terzo  settore, ecc.).

 

Per informazioni e contatti:
mail – ​forumaspuglia@gmail.com

No Comments