La Polizia Municipale di Brindisi prosegue l’attività di promozione ed insegnamento all’educazione civica nei plessi scolastici cittadini.
Su disposizione dell’Amministrazione Comunale, gli Agenti della PM entrano nelle scuole per migliorare il bagaglio nozionistico dei futuri conducenti di veicoli a due ed a quattro ruote, insegnando l’educazione alla sicurezza stradale, al rispetto dei pedoni e dei diversamente abili.
Prudenza, diligenza ed attenzione nella guida sono le parole chiave da inculcare ai più giovani. E le domande stimolanti poste agli “insegnanti” dimostrano l’attenzione e la curiosità degli alunni ad una materia così importante per i cittadini di domani.
In tal modo il Comando la Polizia Municipale di Brindisi attua il compito istituzionale di sensibilizzare i nuovi automobilisti. E lo fa nel momento storico in cui la legislazione nazionale ha inasprito le sanzioni nei confronti dei responsabili di fatti gravi riconducibili alla guida come, ad esempio, i sinistri stradali mortali o con lesioni gravi dove, accertata la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Queste le scuole in cui la PM di Brindisi svolge l’insegnamento su Sicurezza stradale e legalità presso gli Istituti scolastici.
1) Liceo delle scienze umane e Liceo linguistico “E. Palumbo” n. 18 classi
2) Istituto Alberghiero “S. Pertini” n. 6 classi
3) Istituto comprensivo “Casale” n. 18 classi
4) Scuola Europea n. 3 classi
5) Istituto Comprensivo “Cappuccini” n. 11 classi
6) Istituto Comprensivo “Commenda” n. 20 classi
7) Istituto Comprensivo “S. Elia” n. 10 classi
8) Istituto Comprensivo “Bozzano” n. 19 classi
9) Istituto Comprensivo “Centro 1” n. 11 classi
10) Istituto Comprensivo “Centro ” n. 13 classi
No Comments