September 5, 2025

Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio, coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha messo in atto un vasto servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni si sono concentrate nelle aree verdi, nella zona della movida e nelle aree di aggregazione giovanile della città, in particolare presso il parco “Forleo Braida”, nonché nelle adiacenze della villa Comunale.

Il dispositivo, che ha visto l’impiego di numerose pattuglie nelle ore serali e notturne, ha avuto l’obiettivo di accrescere la percezione di sicurezza tra la cittadinanza. A supporto dei militari della locale Compagnia, sono intervenute anche le Squadre di Intervento Operativo (S.I.O.) dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari.

Nel corso del servizio:

– a Francavilla Fontana:

· i Carabinieri del Nucleo del Nucleo Operativo e Radiomobile:

hanno denunciato in stato di libertà un uomo per il reato di trasporto abusivo di rifiuti poiché, sottoposto a controllo mentre si trovava alla guida di un autocarro, è emerso che trasportava senza autorizzazione materiale ferroso, nonché elettrodomestici destinati allo smaltimento;
hanno denunciato un uomo poiché nel corso di un controllo alla circolazione stradale è stato trovato in possesso senza giustificato motivo di due pugnali;

· i Carabinieri della locale Stazione, a seguito di specifici controlli presso il citato parco solitamente frequentato dalle famiglie:

hanno denunciato in stato di libertà un giovane per il reato di detenzione ai fini di spaccio poiché trovato in possesso di varie dosi di stupefacente;
hanno segnalato all’Autorità amministrativa due giovani trovati in possesso di stupefacente per uso personale;

– a Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato un giovane sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, poiché sorpreso all’esterno della sua abitazione senza giustificato motivo;

Nell’ambito delle attività, inoltre, sono state elevate 34 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada a carico di giovani, alcuni dei quali minori, a seguito delle quali per dieci veicoli a due ruote è scaturita la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo.

Tale servizio rientra nell’attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente in tutta la provincia.

No Comments