La Società Trasporti Pubblici di Brindisi rende noto che nella mattinata odierna sono stati sottoscritti – alla presenza delle OO.SS. tutte rappresentate in azienda – n.11 contratti di lavoro a tempo parziale con impiego per 24 ore medie settimanali con i nuovi autisti risultati vincitori del concorso pubblico espletato con i criteri di selezione meritocratica abbondantemente divulgati nel corso degli scorsi mesi.
I giovani assunti cominceranno a prestare il loro servizio all’inizio del mese di febbraio, andando a colmare le carenze di organico che erano presenti in azienda, così rendendo possibile ulteriori miglioramenti dei servizi di pubblico trasporto nella Provincia di Brindisi.
Il Presidente avv. Rosario Almiento, nell’accogliere i nuovi dipendenti, ha sottolineato con orgoglio la straordinaria importanza delle assunzioni effettuate dalla STP in questo momento storico particolarmente difficile dal punto di vista economico per tutto il mondo del lavoro, ed in particolare per le aziende che operano nel nostro territorio, spesso costrette a prevedere tagli occupazionali che producono grave sofferenza sociale per i lavoratori e per le loro famiglie.
Un andamento, quello della STP di Brindisi, in evidente controtendenza nel panorama socio economico non solo provinciale ma anche regionale, concretizzatosi grazie al buon andamento dell’amministrazione e della gestione della società e grazie ad un risanamento del bilancio aziendale che appare essersi consolidato su un equilibrio dei conti che permette di guardare con favore ed ottimismo al futuro, anche occupazionale, dell’azienda.
L’avv. Almiento ha ricordato il valido supporto garantito alla STP dai vertici degli Enti soci, Regione Puglia, Provincia e Comune di Brindisi, che hanno assecondato ed incoraggiato in ogni momento il percorso di trasparenza e produttività intrapreso dall’azienda.
Il Presidente, quindi, unitamente al Direttore Avv. Falcone, ha formulato gli auguri di buon lavoro ai nuovi dipendenti, sottolineando l’alto valore sociale del servizio e della funzione che andranno a svolgere che garantisce il diritto alla mobilità dei cittadini tutelato dalla nostra Carta Costituzionale.
No Comments