April 30, 2025

913 atleti, 63 società, 15 titoli, nelle categorie Ragazzi, Junior e Senior.
Sono questi i numeri principali dei Campionati Italiani di Tipo Regolamentare che scatteranno sabato mattina a Brindisi, nel campo di gara ricavato all’interno del porto della cittadina pugliese.

 

Sotto l’egida organizzativa della LNI Brindisi, in collaborazione con il Comitato Regionale Puglia e Basilicata della Federazione Italiana Canottaggio, la kermesse tricolore sulle tradizionali jole da mare vedrà aperto per i partecipanti il “Villaggio del Canottiere”, uno spazio a uso e consumo dell’Italia remiera che occuperà Brindisi questo weekend, con tutto il necessario per rendere questa edizione dei Campionati Italiani indimenticabile.

 

 

L’evento, che si terrà sabato 1 e domenica 2 ottobre 2016, è stato presentato oggi nella sala «Mario Marino Guadalupi» di Palazzo di Città.

 

Con il presidente della LNI Brindisi Roberto Galasso e il delegato regionale LNI Andrea Retucci sono intervenuti il sindaco di Brindisi, Angela Carluccio, l’assessore allo sport Maria Greco, il presidente regionale della Federcanottaggio Nicola Sgobba e il presidente provinciale del CONI Nicola Cainazzo.

 

Di seguito il servizio di Antonio Celeste (riprese e montaggio Alessandro Colavito) con le testimonianze raccolte al termine della presentazione dell’evento.

 

Per garantire un’accoglienza adeguata al gran numero di partecipanti e di spettatori che affolleranno viale A. Vespucci (“gradinata” naturale da dove osservare tutte le gare che si svolgeranno nell’antistante specchio d’acqua adibito a campo da gara), l’ufficio Traffico ha disposto la chiusura al traffico di via Vespucci dalle ore 15.00 di venerdì 30 alle ore 18.00 circa di domenica 2 ottobre.
La Polizia Municipale presidierà la zona fino alle ore 22.00; successivamente la vigilanza sarà assicurata da una società privata scelta del Comitato organizzatore.

Per i parcheggi vengono consigliate le aree di sosta del Parco Cillarese, di via Egnazia (quartiere Paradiso), il parcheggio dello Stadio Comunale e le vie del quartiere Casale.

Per l’occasione è stata interdetta ogni forma di vendita di generi alimentari su via Amerigo Vespucci.

One Comment

  • Rispondi
    Angela
    30 Settembre 2016

    Per l’occasione spero anche che il Comune abbia predisposto una corposa opera di bonifica e pulizia del meraviglioso lungomare Vespucci ridotto, come solo a Brindisi ci si può aspettare, a discarica di bottiglie, cartacce, lattine ecc ecc….