May 2, 2025

Un anniversario che sarà celebrato con un libro, “Cantine Due Palme. Tra cronaca e storia. 1989-2014” scritto dal professor Pietro Caprioli, storico e profondo conoscitore della storia vitivinicola salentina. E a far da cornice a questo amarcord, sempre venerdì, sarà la volta della sesta edizione del Premio Speciale Cantine Due Palme.

 

A ricevere il premio, a due anni dalla sua ultima edizione, ci saranno Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, amico del Salento, grande conoscitore dei territori e interprete delle sue peculiarità; Antonio Benarrivo che, partito dal Brindisi calcio, ha militato per anni in serie A e nella nazionale di Arrigo Sacchi; John Pezzuto, professore e decano della Fondazione Daniel K. Linouye dell’Università delle Hawaii, a cui si deve la scoperta del Resveratrolo; Attilio Scienza, docente all’Università degli Studi di Milano, responsabile di importanti progetti nazionali nel campo dell’agronomia, della fisiologia e della genetica della vite. Un premio viene attribuito anche a Marco Simonit, preparatore d’uva, a Marcello Maci, giovane imprenditore salentino e a Sergio Pede, medico cardiologo di fama nazionale. Il 9 maggio un premio sarà conferito anche a Xuefeng Yu, docente all’Università di Lingue straniere di Pechino, prezioso traghettatore di buone prassi vinicole dal Salento alla Cina.

 

«Il 2014 è un anno importante per la due Palme e per tutti i suoi 1200 soci – dichiara Angelo Maci, presidente della cooperativa di Cellino – un anno in cui sono giunti riconoscimenti e premi molto considerevoli che hanno sancito ulteriormente il lavoro e la professionalità di un sistema complesso di produzione e imbottigliamento, una filiera ricca e pregna di storia, tradizione e grande qualità.

 

I nostri primi venticinque anni di storia coincidono con lo sviluppo della consuetudine vitivinicola del Salento; due vicende che non possono essere lette in maniera slegata tra loro. Ed è questo un momento di importanti bilanci, di approfondite analisi per valutare la reale crescita che dal 1989 ad oggi si è potuta registrare». Un’analisi di questi venticinque anni che sarà sviluppata nel corso di un’intervista che la giornalista Monica Caradonna farà al presidente Angelo Maci provando a ripercorrere gli anni dello start up, gli anni dello sviluppo, passando da un’annata speciale quando nel 1996 la Due Palme lungimirante ha iniziato a investire sui mercati orientali fin oalla classe dei vini del 1997, per arrivare alla realtà che oggi, secondo i dati pubblicati da Il Mondo, è la 51° azienda italiana per crescita di fatturato.

 

Saranno, poi, Federico Quaranta e Chiara Giallonardo di Linea Verde Orizzonti, a condurre la sesta edizione del Premio Speciale che, oltre a illustri personaggi della società, vedranno protagonisti i soci, i partner e gli amici della cooperativa di Cellino san Marco.

 

«Una serata che ci aiuterà a ripercorrere insieme anni difficili, impegnativi, ma sempre ricchi di grande energia e passione – conclude Maci – anni che ci hanno portati ad essere quello che oggi i premi, i riconoscimenti e i successi raccontano di noi e che celebreremo anche con una bottiglia speciale che segna un primo importante traguardo fotografando un anniversario che ci vede già pronti per nuove esaltanti sfide».

 

COMUNICATO STAMPA CANTINE DUE PALME

No Comments