May 4, 2025

brindisi-sassariParziali: 27-13, 41-28, 64-42, 76-61
Enel Brindisi: Agbelese 4, Scott 13, Carter 17, Cardillo 2, Moore 8, Invidia, Pacifico, Donzelli 1, M’Baye 14, Sgobba, Spanghero 6, Goss 11. Coach: Sacchetti
Banco di Sardegna Sassari: Johnson-Odom 16, Lacey 9, Devecchi 2, Sacchetti 2, Savanovic 5, Carter, Stipcevic 7, Olaseni 6, Lawal 14, Monaldi, Ebeling. Coach: Pasquini
Arbitri: Mazzoni, Bartoli, Calbucci.

 

Brindisi festeggia le 200 partite in serie A con una convincente vittoria contro Sassari.
Pur privi di Joseph, gli uomini di Sacchetti hanno disputato un ottimo match al cospetto di una Sassari che è lontana parente della squadra del triplete.
Stipcevic e compagni non sono mai stati in partita, annichiliti da un’Enel che ha imposto subito il suo gioco fatto di estrema velocità offensiva e di una difesa che, partita dopo partita, riesce a trovare quegli accorgimenti necessari a mettere più di qualche granello negli ingranaggi offensivi degli avversari.

Sul piano dei singoli va sottolineato che Moore, Goss e Carter hanno dimostrato di essere in crescita e di poter diventare elementi fondamentali per una squadra che ambisce ad un buon campionato. Scott e M’Baye, sebbene non abbiano giocato la loro migliore partita, sono oramai una certezza. Fa piacere, inoltre, che Sacchetti abbia sfruttato l’occasione per dare minuti importanti ed esperienza a Spanghero, Cardillo e Donzelli.
Adesso Brindisi è attesa da due sfide suggestive: quella di Pesaro contro l’ex Bucchi e quella del Forum contro la capolista Milano.

 

La gara:

Brindisi parte con Moore, Goss, Scott, M’Baye e Carter; Sassari risponde con Johnson-Odom, Lacey, Savanovic, Carter, Lawal.
L’avvio è di netta marca casalinga: dopo 2’30 Brindisi è 7-0 con M’Baye già a quota 5. Lawal mette a segno i primi due punti in maglia BdS ma Brindisi prende il largo con la tripla di Carter ed il canestro di Scott, costringendo Pasquini a farmare l’incontro per un time-out. Dopo 3’15 Brindisi è a +10 (12-2).

Il timeout, assieme agli ingressi di Sacchetti, Olaseni e Stipcevic, rende Sassari meno morbida in difesa, ma Brindisi non sbaglia praticamente nulla (9/9 da due al termine del primo quarto) e allunga fino al 18-4. Sacchetti mette in campo Spanghero, Cardillo, Agbelese e poi Donzelli ma il divario resta pressoché inalterato fino al 27-13 con cui si conclude il primo quarto.

 

Al rientro in campo una tripla di Goss da il +17. Sacchetti regala minuti e spazio a Donzelli, Spanghero e Cardillo ed i tre ripagano la fiducia tenendo bene il campo (32-18). Ma quando Sassari recupera qualche punto (32-22) è tempo di nuove rotazioni. Contro un quintetto di maggiore qualità, i sardi ricominciano ad avere blackout offensivi. Per lunghi minuti la gara vive di errori da una parte e dall’altra, poi sale in cattedra Scott che con una tripla porta il parziale sul 41-26. Sul finale Sassari sfrutta un paio di scelte errate dei padroni di casa e chiude sul 41-28.

 

Il terzo quarto inizia nel segno della New Basket che approfitta di un altro lungo  digiuno da canestro degli avversari. In 150” l’Enel allunga a +21 con Carter, Goss e Scott (49-28). Nei due minuti successi M’Baye e Carter realizzano i canestri del 54-28, costringendo Pasquini al timeout. All’uscita un altro canestro di Carter doppia i sardi (56-28). Sette punti consecutivi di Johnson-Odom restituiscono vigore ai viaggianti (57-35) ed a scanso di equivoci Sacchetti chiama time-out. Brindisi ragiona di più e la gara torna equilibrata. I padroni di casa rispondono colpo su colpo ed al termine del terzo periodo il risultato è  64-42.

 

Nell’ultimo quarto Sassari tenta il tutto per tutto e parte con un parziale di 5-0. Brindisi soffre la difesa ospite e Sacchetti ferma il match. Gli ospiti continuano a realizzare canestri su canestri ma il distacco è troppo rassicurante per un’Enel che non soffre più di tanto e chiude 76-61 mettendo in campo anche i giovanissimi Invidia e Pacifico

No Comments