La Scuola di formazione Antonino Caponnetto, in preparazione della XXII giornata della memoria e dell’impegno, propone iniziative e incontri per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie: perché il 21 marzo, come dice Don Ciotti, il risveglio della natura rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale.
La lettura dei nomi delle vittime innocenti serve a ricordare persone note e meno note cui l’Italia intera deve riconoscenza e onore. Alle famiglie si rinnova la vicinanza di un popolo che non dimentica il sacrificio dei loro cari.
Lunedi 20 marzo:
ore 9,30: auditorium del Liceo Psico-pedagogico-linguistico “E: Palumbo”
presentazione del libro UOMINI SOLI di Attilio Bolzoni Melampo Edit.
Interverranno: Serena Oliva (DS del Liceo) e Attilio Bolzoni (autore del libro).
ore 16,00: auditorium Mauro Maniglio del Liceo Scientifico Fermi-Monticelli,
presentazione libro UOMINI SOLI di Attilio Bolzoni, Melampo Edit.
Interverranno: Sandro De Rosa (Docente del Liceo Fermi- Monticelli) e Attilio Bolzoni (Autore del libro)
Martedì 21 marzo 2017:
ore 9,30, presso la sala consiliare del Comune di San Donaci si celebrerà la XXII giornata dell’Impegno e della Memoria alla presenza di Autorità Scolastiche, civili e militari, Amministratori locali.
Interverranno: Attilio Bolzoni (Giornalista e Scrittore), Milto De Nozza (Magistrato della Procura di
Brindisi).
Coordina: Raffaella Argentieri (Scuola di formazione Antonino Caponnetto)
Nel corso della mattinata si esibirà il coro dell’Istituto Comprensivo Manzoni-Alighieri di Cellino-San Donaci.
La manifestazione si concluderà con la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafie.
No Comments