Nel reparto di Pediatria di Brindisi piovono sorprese: così è stata coronata la fine dell’anno 2013 e l’inizio del 2014: grazie alla FIOM e al Club Rotaract, che hanno reso felici i bambini ospiti del reparto e anche l’equipe medica e di clown terapia.
Il primario dell’U.O. di Pediatria del P.O. “A. Perrino” di Brindisi, dott. Fulvio Moramarco, è entusiasta delle due belle ed importanti iniziative, coadiuvate dall’equipe di clown terapia Naukleros diretta da clown Stellina (Cristiana Zongoli). La FIOM, Federazione Impiegati Operai Metallurgici sezione di Brindisi (Presidente Maurizio Sancesario) ha donato all’U.O. di Pediatria 4 tv color a 22 pollici per le stanze dei piccoli pazienti e un tapis roulant per consentire all’equipe medica di effettuare prove di funzionalità respiratoria sotto sforzo.
Gli iscritti alla FIOM hanno infatti rinunciato al loro regalo natalizio per fare questa importante donazione al U.O. di Pediatria e ovviamente al terrirorio. In occasione della festa dell’Epifania, invece ha avuto luogo l’evento benefico organizzato dal Club Rotaract di Brindisi (Presidente Laura De Rocco), che ha così contribuito all’umanizzazione delle cure ospedaliere: la Befana, scortata sempre dai clown terapeuti, ha regalato ai bimbi ricoverati sia in Pediatria che in Centro Ustioni, le “scatole dei desideri” (dreambox) colme di giochi e tanti colori, album da colorare, utili ad alleviare la permanenza in ospedale.
L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo di una raccolta fondi attivata dal Club Rotaract di Brindisi, attraverso eventi benefici svoltisi nel corso delle festività natalizie. Il Club Rotaract è un associazione di giovani tra i 18 e i 30 anni, promossa dal Rotary International, avente come obiettivo quello di affrontare le esigenze materiali e sociali della comunità in cui vive e promuovere migliori relazioni tra i popoli del mondo attraverso l’amicizia ed il servire. I soci del Club Rotaract si nutrono ogni giorno della volontà di essere attivi per il proprio territorio e contribuire per migliorarlo.
E’ questo il motivo dell’evento svoltosi, che, come anticipa la Presidente del club Laura De Rocco: “Non sarà di certo l’unica iniziativa che il Rotaract Club di Brindisi intende promuovere a servizio del proprio territorio.
No Comments