“L’intimidazione ai danni del Comando di Polizia locale di Oria, con l’incendio doloso delle due auto, è un vile atto che ferisce profondamente l’intera comunità. Una violenza inaudita, che non potrà mai trovare alcuna giustificazione. Al sindaco, al Comandante della Polizia locale e ad ogni cittadino di Oria va la mia solidarietà. Sono certa che il Prefetto e l’intero sistema sicurezza della provincia di Brindisi sapranno garantire alla giustizia gli autori di questa brutale intimidazione e testimoniare ancora una volta che l’unico faro che può guidare ogni democrazia è quello del contrasto continuo ed incessante ad ogni forma di criminalità”. Lo dichiara l’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano.
“L’incendio doloso che ha distrutto le auto della Polizia Locale di Oria è un atto vile e inaccettabile, che colpisce non solo le forze dell’ordine, ma l’intera comunità e le istituzioni democratiche. Esprimo la più ferma condanna di questo gesto e la massima solidarietà alla Polizia Locale di Oria, all’amministrazione comunale e a tutti i cittadini.” Così Alessandro Leoci, capogruppo di CON alla Regione Puglia, commenta il grave episodio avvenuto nella serata di ieri davanti al Municipio di Oria, in provincia di Brindisi.
“Sono certo – prosegue il consigliere regionale- che gli inquirenti faranno luce rapidamente su quanto accaduto, assicurando alla giustizia i responsabili di questo ignobile attentato. Nessun atto intimidatorio potrà mai fermare l’impegno per la legalità e la sicurezza della nostra regione. Oria è una città sana, fatta di cittadini onesti che meritano di vivere in un territorio sicuro e libero da ogni forma di violenza e prevaricazione. La Regione Puglia – conclude il capogruppo di CON, Alessandro Leoci – sarà sempre al fianco delle istituzioni locali e delle forze dell’ordine nella difesa della legalità e della convivenza civile”.
Maurizio Bruno, consigliere comunale PD:
“E’ successo ancora. Questa volta a Oria.
Due uomini con il volto coperto, infischiandosene delle telecamere, di trovarsi in pieno centro e alle spalle del Municipio, hanno dato fuoco a due auto della Polizia Municipale.
Le fiamme le hanno quasi del tutto distrutte e solo per miracolo nessuno si è fatto male.
Non sappiamo ancora chi sia stato e perché.
Ma una cosa la sappiamo: questo episodio sembra la fotocopia di altri atti criminali simili accaduti di recente in Puglia.
Prima il negozio dato alle fiamme a San Vito, in pieno giorno, davanti a tutti, mentre il locale era aperto e il titolare al suo interno.
Poi il furto di un’auto a Cerignola, sempre in pieno giorno e sempre davanti a tutti. Con calma.
La criminalità nella nostra regione sta pericolosamente rialzando la testa.
E lo sta facendo con una spavalderia che è un messaggio. Ovvero: “Guardateci”.
Vogliono essere visti. Vogliono comunicare il loro senso di impunità.
Vogliono far sentire i cittadini insicuri e non protetti.
Vogliono lanciare un messaggio.
La risposta a questo messaggio sarà la reazione delle istituzioni, delle forze dell’ordine, ma soprattutto della gente per bene che non si piegherà a questo rigurgito di criminalità e impunità.
Francavilla è solidale con i fratelli di Oria e siamo certi che gli autori di questo vigliacco atto criminale saranno individuati e consegnati alla Giustizia.
Di seguito la dichiarazione del consigliere regionale Luigi Caroli nella sua qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia.
“L’incendio di due auto della Polizia locale di Oria non è paragonabile all’incendio di autovetture di privati cittadini, che pure negli ultimi tempi si stanno verificando con una certa assiduità. Chi ha incendiato le auto dei vigili urbani di Oria non voleva solo mettere fuori uso due strumenti importanti per il lavoro quotidiano della polizia locale, ma aveva intenzione di sfregiare tutta il Corpo dei vigili e con loro tutta la comunità.
Nell’esprimere solidarietà alla Città, anche nella mia qualità di presidente della Commissione antimafia regionale, auspico che vengano subito garantiti alla giustizia i responsabili, ma personalmente mi adopererò perché sugli ultimi avvenimenti di cronaca avvenuti in provincia di Brindisi ci sia uno studio dei fenomeni criminali attraverso l’audizione dei vertici delle forze dell’ordine e della magistratura”.
Apprendiamo con sconcerto dell’incendio doloso che ha colpito due auto della Polizia Locale di Oria, un atto vile e inaccettabile che colpisce l’intera comunità e le istituzioni preposte alla sicurezza e al benessere dei cittadini.
Avviso Pubblico esprime piena solidarietà agli agenti della Polizia Locale e all’Amministrazione comunale di Oria, ribadendo con forza che nessuna intimidazione potrà mai fermare l’impegno per la legalità e la giustizia. Chiediamo che venga fatta piena luce sull’accaduto e che i responsabili siano individuati e perseguiti secondo la legge. La sicurezza e la tutela delle istituzioni democratiche sono valori fondamentali che vanno difesi con determinazione. Insieme, contro ogni forma di violenza e intimidazione.
Anna Maria Scalera – Coordinatrice provinciale Avviso Pubblico
No Comments