Si apre una nuova stagione di valorizzazione per il patrimonio di San Vito grazie al progetto “SAN VITO DEI NORMANNI: CULTURA, NATURA E TRADIZIONE IN CAMMINO”. Il Comune si è aggiudicato un importante finanziamento dal P.O.C. Puglia 2021/2027 – Area tematica 3 “Competitività imprese” – Linea d’intervento 3.2 “Turismo e ospitalità”, destinato al potenziamento e alla qualificazione degli Uffici di Accoglienza turistica della rete regionale.
“Siamo estremamente soddisfatti di questo importante risultato – ha dichiarato la sindaca Silvana Errico – un sentimento che esprimo anche a nome di tutta l’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni. Questo progetto rappresenta un passo significativo per la valorizzazione del nostro patrimonio e per lo sviluppo di un turismo di qualità nel nostro territorio.”
Questo finanziamento permetterà all’Infopoint turistico della città di ampliare i propri orari di apertura, garantendo un punto di accoglienza, informazione e suggerimenti più accessibile e funzionale per i visitatori, e rafforzando il suo ruolo di snodo cruciale per la fruizione del territorio.
Ma il potenziamento non si ferma all’orario: l’Infopoint si trasforma in un vero e proprio motore di esperienze, proponendo un ricco calendario di attività gratuite che animeranno i luoghi simbolo di San Vito dei Normanni fino a gennaio, anche durante il periodo natalizio. Il programma alternerà escursioni, laboratori, approfondimenti e visite guidate, coinvolgendo residenti e visitatori temporanei.
Un viaggio tra storia e paesaggio. Il cuore del progetto batte lungo percorsi di grande fascino storico e naturalistico, che alternano attività diverse adatte a tutti.
Visite guidate e beni culturali con Lo splendore della Cripta di San Biagio, proposta l’1 novembre, il 27 dicembre e il 6 gennaio. L’esperienza Castello di Alceste: storia e memoria si terrà il 23 novembre e il 14 dicembre. L’itinerario guidato nel centro storico San Vito, misteri e bellezza è previsto per il 21 dicembre e il 4 gennaio;
Laboratori e attività esperienziali per bambini come Info Lab: i laboratori dell’Infopoint che si svolgerà il 31 ottobre e il 7 dicembre, mentre l’attività sensoriale e gastronomica Il gusto di San Vito sarà in programma per il 9 novembre.
Non mancheranno le attività per famiglie e bambini: San Vito for Kids, dedicato ai più piccoli, animerà le giornate del 13 dicembre e del 6 gennaio, e le esperienze astronomiche e ambientali: Con la testa fra le stelle, dedicata all’osservazione del cielo, si svolgerà l’8 dicembre e il 5 gennaio. L’escursione in bici elettrica X-TRA San Vito in e-bike è prevista per il 1° gennaio, per iniziare il nuovo anno a pedali unendo la Città alla Riserva di Torre Guaceto.
Tutte le attività in calendario saranno erogate gratuitamente e condotte da professionisti qualificati, tra guide turistiche e guide ambientali escursionistiche coordinate da Cooperativa Thalassia.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le attività sono a numero limitato e con prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: www.cooperativathalassia.it/calendario – WhatsApp +39 331 9277579 – segreteria@cooperativathalassia.it – Facebook: Thalassia Coop – Instagram: Thalassia Cooperativa
No Comments