Stanotte, a poche ore dall’evento di inaugurazione, alcuni ignoti hanno appiccato un incendio ai danni dei laboratori di Apulia Diagnostic.
A renderlo noto è la stessa azienda che rimarca che “le fiamme grazie all’intervento dei vigili Urbani non hanno prodotto ingenti danni alla struttura, che comunque non tarderà l’apertura al pubblico, come da programma”.
“L’azienda ci tiene a comunicare a tutti che comunque oggi anche se con uno spirito diverso il programma dell’inaugurazione verrà comunque mantenuto” e che “gli imprenditori di cui Apulia Diagnostic si compone sono abituati a cadere e a rialzarsi, così come faranno anche in questa situazione”.
“La cosa grave – si legge nel comunicato – non è tanto lo sgarbo fatto ad Apulia Diagnostic e a tutti coloro che col duro lavoro hanno fatto di tutto per rispettare la data dell’inaugurazione, ma è uno sgarbo e un danno che viene fatto a tutta la cittadinanza alla comunità e a tutte quelle persone bisognose di cure specialistiche”. Inoltre “non è il vigliacco operato di poche persone che può fermare un progetto nato e sviluppato per la necessità e i bisogni della collettività, proprio per questo motivo oggi più di prima chiediamo la presenza e il sostegno da parte di tutte quelle persone che hanno creduto e continuano a sostenere Apulia Diagnostic”.
Si conclude con l’invito: “vi aspettiamo numerosi per l’inaugurazione delle ore 15.00 per stringerci e dare un messaggio ancor più forte”.
Sull’attentato sono registrate numerose reazioni dal mondo politico e quello imprenditoriale:
Il Commissario Straordinario del Comune di Mesagne, facendosi interprete dei sentimenti dell’intera comunità, esprime ferma condanna per il grave atto perpetrato nella notte ai danni della struttura di proprietà della società Apulia Diagnostic S.r.l., nella certezza che l’impegno della società civile proseguirà senza tentennamenti al fianco delle istituzioni, affinché la legalità sia il principio ispiratore dell’agire pubblico e privato.
Antonio Calabrese, candidato sindaco Coalizione Mesagne in comune: “Apprendiamo dalla stampa locale del grave atto vandalico perpetrato ai danni di alcuni locali del nuovo centro Apulia Diagnostic proprio nel giorno dell’inaugurazione. Tale episodio desta non poche preoccupazioni nella comunità.
In attesa che le forze inquirenti accertino i fatti sentiamo di esprimere tutta la nostra più ferma condanna per tali vili azioni e la piena solidarietà ai soci di Apulia Diagnostic.
Queste le dichiarazioni dell’Avv. Rosanna Saracino candidato sindaco centrosinistra: “In attesa di conoscere maggiori dettagli sulle cause che hanno provocato l’incendio presso la nuova struttura sanitaria, sento da cittadina il dovere di esprimere a tutti i soci del centro Apulia Diagnostic, la mia vicinanza e solidarietà. Un attacco di tale viltà non colpisce solo gli imprenditori che in quel progetto hanno creduto ed hanno investito idee e risorse , ma colpisce e scuote un’ intera comunità che non può che rimanere attonita difronte ad una notizia così triste”.
“Il grave atto compiuto la notte scorsa ai danni del Centro Apulia Diagnostic non è solo un attacco agli imprenditori che hanno investito a Mesagne per realizzare una struttura sanitaria di livello assoluto e creando nuove opportunità di lavoro, ma all’intera città che non si riconosce in rigurgiti malavitosi che considero ormai lontani dalla nostra cultura”: è quanto dichiara Toni Matarrelli, ex parlamentare e candidato sindaco al Comune di Mesagne.
“Esprimo la mia solidarietà a chi è stato colpito dal vile attentato e che ha già manifestato l’intenzione di proseguire coraggiosamente nel suo progetto imprenditoriale. Mesagne non è più la terra della malavita e in questa direzione dobbiamo muoverci tutti insieme, al fianco delle istituzioni e delle forze dell’ordine, per legittimare – conclude Matarrelli – la nostra aspirazione di vivere in una città civile e lontana da qualsiasi provocazione malavitosa”.
“La città di Mesagne ha ormai chiuso con un passato contraddistinto dalla presenza ingombrante della criminalità organizzata e non ha alcuna intenzione di fare marcia indietro. Per questo il gravo gesto intimidatorio portato a termine stanotte ai danni dell’Apulia Diagnostic non modificherà di una virgola i piani di sviluppo del nostro territorio”.
Lo afferma il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino, il quale esprime piena e convinta solidarietà nei confronti dei proprietari della struttura la cui inaugurazione è prevista proprio oggi.
“La speranza è che gli investigatori facciano chiarezza immediatamente su quanto accaduto – aggiunge Vizzino – individuando i responsabili del gesto criminale e restituendo tranquillità ai cittadini di Mesagne. Ed ognuno di noi, per quanto di propria competenza, farà di tutto per non lasciare mai da soli gli imprenditori che investono nella nostra città e che hanno creduto nelle sue potenzialità”.
“Esprimo la mia solidarietà ai soci dell’ Apulia Diagnostic che hanno deciso d’inaugurare ugualmente oggi il poliambulatorio, nonostante i danni causati dal vile attentato di questa notte”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti in seguito all’incendio di natura dolosa che questa notte ha danneggiato il centro di diagnosi tumori e ricerca privato Apulia Diagnostic di Mesagne.
“Le istituzioni e i cittadini – continua Bozzetti- saranno al fianco di questi professionisti che renderanno un servizio importante a tutta la cittadinanza. Auspico che grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza si riesca a risalire nel più breve tempo possibile ai responsabili dell’incendio. Sono certo che la comunità di Mesagne saprà reagire a questo vile attentato, dimostrando di essere più forte di questi delinquenti”.
Esprimiamo la nostra ferma condanna per il vile atto criminale che nella notte ha colpito Apulia Diagnostic. Giunga la nostra piena solidarietà al consiglio di amministrazione ed ai soci tutti che bene hanno fatto a non interrompere le celebrazioni in corso per l’inaugurazione del centro. E’ la voce del Partito Democratico di Mesagne.
Questa vicenda, se mai ce ne fosse stato bisogno, dimostra ancora una volta quanto il tema della battaglia per affermare il principio della legalità debba essere al centro dell’impegno politico e deve ispirare ogni iniziativa che riguarda la città, quale che sia l’ambito di intervento. Non si può consentire a nessuno di far tornare indietro una Città, la quale, ne siamo certi, sa e saprà reagire contro chiunque, singolarmente o in forma organizzata, pensi di agire infrangendo le regole che consentono ad una comunità di crescere e di emanciparsi da qualunque forma di condizionamento che violi i diritti, la libertà e la dignità di ogni cittadino.
Quanto accaduto la notte scorsa a Mesagne, ai danni dell’Apulia Diagnostic, rappresenta un fatto gravissimo che richiede la massima attenzione per evitare che venga minata la tranquillità di operatori economici e cittadini di questo territorio. Ai proprietari della struttura va la solidarietà della CNA della provincia di Brindisi e soprattutto l’invito a non indietreggiare di un solo passo rispetto alla propria mission imprenditoriale. La città di Mesagne ha gli anticorpi giusti per fronteggiare qualsiasi fenomeno di illegalità, partendo da una reazione corale quando si verificano attentati di questa portata. Ed a ciò si aggiunge il ruolo insostituibile delle forze dell’ordine e della Magistratura che – ne siamo convinti – sapranno fornire risposte immediate.
No Comments