May 1, 2025

La bassa scolarizzazione, la crescente disoccupazione giovanile, sono tra i maggiori impedimenti alla crescita del Paese. Nelle regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Sicilia, Puglia), la percentuale di giovani che abbandonano prematuramente gli studi ha registrato negli ultimi anni una significativa riduzione, ma il target (10%) fissato a livello nazionale ed europeo rimane ancora lontano.

L’analfabetismo funzionale adulto, il disagio del crescere oggi, un sistema scolastico iper-standardizzato, le difficoltà del contesto economico del Mezzogiorno, sono elementi che contribuiscono ad aggravare la situazione e determinano insuccesso formativo e di conseguenza abbandono/dispersione scolastica.

Il progetto sperimentale Ri-Proviamoci è stato avviato nell’ambito dell’avviso pubblico ”Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti” del Programma Operativo Nazionale 2007/2013 (PON F-3-FSE02-POR-PUGLIA-2013-51 Obiettivo “Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale” Azione 3 “Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica e la creazione di propositi innovativi”). Tale progetto ha come finalità principale quella di realizzare azioni educative nelle scuole per prevenire e contrastare l’abbandono e l’insuccesso scolastico e migliorare l’autostima, grazie anche all’intervento di Professori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bari e all’introduzione del sistema di accoglienza con psicologi professionisti.

Il progetto che si rivolge a studenti, famiglie, scuola e coinvolge attivamente enti e associazioni del territorio  dei Comuni di Fasano, Francavilla Fontana e Torre Santa Susanna, mira a:

  • reinserire gli allievi e i giovani che hanno abbandonato il percorso formativo nelle attività formali;
  • accompagnare/orientare gli allievi nel percorso scuola-lavoro, facilitandone l’ingresso;
  • informare e aiutare i genitori nella conoscenza delle problematiche legate all’infanzia e all’adolescenza;
  • formare il personale scolastico, attraverso la messa in atto/adozione di metodi e strumenti comuni.

La nuova strategia dell’Unione Europea, EU2020, punta su una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. – ha dichiarato Giovanni Semeraro, Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico “Enrico Fermi” di Francavilla Fontana, scuola capofila del progetto Il  progetto PON – Obiettivo F-Azione 3 ,  “Riproviamoci”, realizzato in rete tra l’ITST “E. Fermi”, i tre Istituti Comprensivi e Associazioni presenti sul territorio di Francavilla Fontana,  promuove azioni finalizzate al miglioramento delle competenze degli studenti, alla prevenzione del fallimento formativo e dell’ esclusione sociale, al contrasto della dispersione scolastica e al sostegno della transizione dalla scuola al lavoro, facendo rete tra scuole e territorio e  offrendo interventi rivolti a studenti, famiglie, personale docente e operatori del territorio. La novità da realizzare con questa attività, che coinvolge studenti, docenti e non docenti ,genitori, esperti nei vari settori educativi e formativi e  che si concluderà nel dicembre 2014, è la creazione di prototipi innovativi che facciano crescere  il successo scolastico, le pari opportunità e l’inclusione sociale.

Sono stati programmati 11 percorsi sviluppati in moduli per un totale di 963 ore di insegnamento, che coinvolgeranno 129 allievi, 104 genitori e 32 docenti coinvolti nel progetto quali operatori, appartenenti alle scuole della rete:

  • Istituto Tecnico – Settore Tecnologico “Enrico Fermi” – Francavilla Fontana (scuola capofila del progetto);
  • I  Istituto Comprensivo “Aldo Moro – P. Virgilio Marone” – Francavilla Fontana;
  • II Istituto Comprensivo “M. Montessori – V. Bilotta” – Francavilla Fontana;
  • III Istituto Comprensivo “De Amicis – San Francesco” – Francavilla Fontana.

Ente pubblico partner del progetto

Consorzio Ambito Territoriale 3 (Consorzio Tra Enti Locali) – Francavilla Fontana

Ente /associazione privata partner del progetto

Associazioni sportive – Asd Basket Francavilla Fontana

 

COMUNICATO STAMPA 2LD EVENTS & COMMUNICATION

No Comments