Il 4 e 5 gennaio all’ExFadda di San Vito dei Normanni si terrà un workshop per progettare una Scuola di Arte Contemporanea dedicata ai bambini. Un laboratorio gratuito aperto ai più piccoli e alle loro famiglie, un Open Space per individuare i concetti chiave della Scuola, un talk sul rapporto tra arte e pedagogia: tutti i momenti sono gratuiti e aperti a tutti. Tra i partecipanti l’artista Alessandro Bulgini, il critico d’arte Christian Caliandro e l’educatrice artistica Angela D’Urso.
Nasce dall’incontro tra GLA Educare all’Arte e lamusicadentro, associazioni attive all’interno del Laboratorio Urbano ExFadda di San Vito dei Normanni, LACHIMERA un workshop per progettare una Scuola di Arte Contemporanea per bambini.
Dopo 3 anni di laboratori e incontri dedicati alla propedeutica creativa per i più piccoli un gruppo di operatori, artisti e curatori ha deciso di fare un passo avanti, ponendo le basi per l’apertura di una vera e propria scuola dedicata ai temi dell’arte contemporanea e indirizzata a bambini e genitori.
Per gli organizzatori “l’arte contemporanea rappresenta la palestra per imparare a comprendere e a interpretare, fin da piccoli e piccolissimi, la realtà che ci circonda e il mondo in cui viviamo. L’arte è capace di attraversare tutte le dimensioni dell’esistenza individuale e collettiva, è uno degli strumenti principali di quell’apprendimento “non-formale” che rappresenta e che rappresenterà sempre più un modello di conoscenza del mondo”.
Nel gruppo di lavoro spiccano le presenze di Christian Caliandro – critico e storico d’arte, autore con Pier Luigi Sacco di “Italia Reloaded. Ripartire con la cultura” (Il Mulino 2011) – e Giovanna Bozzi – insegnante di Storia dell’Arte e Segretaria nazionale dell’ANISA Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte -.
Il workshop vedrà la partecipazione di Alessandro Bulgini, artista di origini pugliesi che, insieme all’educatrice artistica Angela D’Urso di GLA – Educare all’Arte, condurrà un laboratorio aperto ai bambini e ai loro genitori il pomeriggio del 4 gennaio.
Bulgini è da anni impegnato nell’elaborazione di una forma d’arte unicamente costruita attraverso le relazioni umane e il tessuto vivo delle comunità, in particolare in luoghi marginali e critici (il quartiere torinese Barriera, la città vecchia di Taranto, la Jungle di Calais).
L’Open Space Technology della mattina del 5 gennaio sarà animato da Roberto Covolo (ExFadda) e Giacomo Potì (Archistart) ed è rivolto ad artisti, curatori, operatori culturali, organizzatori, insegnanti, pedagogisti e appassionati di arte, creatività ed infanzia.
LACHIMERA. Workshop di progettazione per una Scuola di Arte Contemporanea per bambini
Laboratorio Urbano ExFadda – San Vito dei Normanni (Br) Via Brindisi s.n.c.
con
Alessandro Bulgini (Artista)
Angela D’Urso (educatrice artistica di GLA – Educare all’Arte)
Christian Caliandro (Critico d’arte)
Giovanna Bozzi (insegnante di Storia dell’Arte)
Antonietta Recchia (musicoterapista de lamusicadentro)
Giacomo Potì (Archistart)
Roberto Covolo (ExFadda)
4 gennaio ore 18:00
Laboratorio di educazione all’arte aperto a bambini e genitori
con Alessandro Bulgini e Angela D’Urso
5 Gennaio ore 10:00
Open Space Technology: Cos’è una Scuola di Arte Contemporanea per bambini?
Introduce Christian Caliandro
Le attività del 4 e del 5 sono gratuite e aperte a tutti.
Ufficio Stampa Sandei
No Comments