July 20, 2025

Il Consorzio Ambito Territoriale Br 3 di Francavilla Fontana ha approvato lo scorso 23 dicembre la bozza del “Piano Sociale di Zona 2014/2016”, dopo aver acquisito il parere e le osservazioni delle Organizzazioni Sindacali e di quelle del Terzo Settore.

Tutti i prioritari obiettivi di servizio fissati dalla Regione sono stati garantiti:dall’integrazione scolastica specialistica agli alunni diversamente abili all’assistenza agli anziani (ADI e SAD),dalla lotta alla povertà assoluta all’assistenza ai disabili psichici,dal sostegno alla vittime di abuso e maltrattamento all’assistenza ai minori (Educativa domiciliare e centro diurno per minori) al sostegno alle famiglie in difficoltà (Centro Ascolto per la famiglia). Una spesa di € 928.433,65 per il solo 2014 che il Consorzio sosterrà unitamente ai 2.022.814,37 €  che i Comuni sostengono per servizi propri nell’ambito delle politiche sociali.

“Un risultato molto soddisfacente che ci vede non solo tra i primi a varare il piano dopo una lunga, attenta e corposa concertazione con tutte le parti sociali, ma tra quegli ambiti sociali territoriali che hanno scelto a fronte dei tagli statali di confermare la spesa comunale, salvando servizi già esistenti, attivandone di nuovi (Casa Rifugio Donne Vittime di maltrattamento e violenza), promuovendo altresì l’innovazione” – dichiara Angelo Palmisano Presidente del Consorzio e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ceglie Messapica che aggiunge – “Il Direttore Dott. Gianluca Budano ha convocato per il 15 gennaio la Conferenza di servizi con Regione, Asl e Provincia,termini minimi ed essenziali, in modo da avere, salvo imprevisti e complicazioni, il Piano di Zona completamente finanziato per il 2014 per quella data, riducendo così al minimo la mancata copertura di alcuni servizi (alcuni dei quali sospesi a causa di inderogabili disposizioni normative che non ne consentono l’attivazione nelle more dell’approvazione definitiva del Piano di Zona) e lasciando spazio così alla progettazione di dettaglio delle iniziative sociali approvate nel Piano di Zona che per la prima volta vedranno il coinvolgimento delle parti sociali per l’intero triennio all’interno della Cabina di Regia di Ambito, già istituita il 25 novembre scorso con delibera dell’Assemblea n. 37 e pronta ad insediarsi. Immediatamente dopo l’approvazione definitiva del Piano, come già comunicato ai Sindacati, sarà cura prioritaria del Consorzio convocare un tavolo ad hoc di approfondimento con ASL, Regione, Istituzioni Scolastiche e Sindacati,  sul servizio di integrazione scolastica che mostra tensioni tra gli operatori e interessa un’utenza che merita particolare tutela” 

 

Tra le ulteriori novità rispetto al Piano precedente, l’Istituzione di un Fondo di rotazione per dotarsi di una Funzione Progettazione che intercetti gli interventi delle Programmazione dei Fondi UE 2014/2020, novità che la nuova Direzione del Consorzio ha voluto apportare per ampliare la gamma dei servizi offerti dall’Ambito, oltre a promuovere innovazione sociale nei servizi stessi.

 

 

No Comments