E’ stata pubblicata la scorsa settimana la nona ed ultima puntata del racconto musicale “Armi, Chitarre & Zaini – Una storia del Sud”, una nuova iniziativa editoriale edita da Brundisium.net.
Un esperimento (riuscito), durato due mesi circa, pubblicato in formato digitale gratuito. Le decine di condivisioni settimanali sui social network hanno raggiunto migliaia di lettori in tutta Italia, destando curiosità, interesse e discussione.
“Un racconto bellissimo e pieno di emozione” scrive Maria Antonietta su Facebook. Nei capitoli colorati di arancione, ci sono le speranze, le utopie, le intuizioni e le qualità inaspettate di cinque ragazzi che partono dal Salento, diretti al Nord, con un carico di strumenti musicali e un futuro da disegnare.
“Avevamo 18 anni” – racconta Paolo in un messaggio personale – “quando decisi di trasferirmi a Bologna con alcuni amici. Non avevamo soldi e un posto per dormire. Per un anno abbiamo vissuto in quattro in una stanza. Ma eravamo felici. Questo racconto ha risvegliato belle e antiche sensazioni”. “Armi, Chitarre & Zaini” è una storia che inevitabilmente coinvolge le generazioni degli anni ’80 e ’90 e racconta attraverso la vita nei piccoli borghi, le scelte di vita, a volte dolorose, per affrontare nuove strade piene di incognite e pregiudizi per inseguire i propri sogni.
“Ho rivisto per lunghi tratti la mia vita” – racconta Michelangelo davanti a un caffè – “da quella militare a quella privata. Durante la lettura ho ritrovato i miei amici e il primo amore, quello che rimane dentro tutta la vita”.
Le pagine sono impregnate di Sud, una terra raccontata senza filtri tra posti meravigliosi e attori veri o presunti, trattati con profondo rispetto, dignità e amore, gli stessi sentimenti dedicati ad Annarita, Dario, Donato, Mario, Pierluigi e Giorgio ai quali è dedicato questo nuovo capitolo editoriale.
Il ritmo di questa trama road-movie lascia una impronta rock attraverso alcuni testi di canzoni tratte anche dalla scena musicale pugliese che introducono i capitoli: “Lynyrd Skynyrd, Molly Hatchet, Doobie Brothers, Eric Clapton…hai voluto colpirmi al cuore, fratello” scrive Gaetano su WatsApp.
A breve sarà pubblicato in download gratuito l’ebook di “Armi, Chitarre & Zaini” corredato dalle foto originali scattate nei posti in cui è stato ambientato il racconto.
Si ringrazia Brundisium.net, Marco Baldari, Dino Panza, Mattia De Angelis e Camilla Dorso per la creativa collaborazione, e tutti i lettori per il generoso supporto.
MARCO GRECO
No Comments