July 9, 2025

In ordine ai gravissimi problemi ambientali che affliggono Taranto e la sua provincia, l’Unione di Brindisi dei giuristi cattolici italiani, nel rilevare che la esposizione della popolazione e dei lavoratori a rischi elevati di danno alla salute costituisce colpa gravissima sul piano etico – giuridico, esprime tutta la sua solidarietà ai lavoratori dell’Ilva, ai cittadini di Taranto e delle Città vicine.

 

E chiede che, senza ulteriori indugi, tutti i Comuni interessati, la Regione Puglia, i Sindacati e lo Stato italiano si accordino immediatamente perché, con estrema urgenza: sia realizzata ogni opera idonea a impedire l’ulteriore inquinamento dei territori contaminati; siano realizzate adeguate opere di ambientalizzazione degli impianti dell’Ilva; sia bonificato l’intero sito compromesso e sia finalmente progettato, per tutta l’area jonica-salentina, uno sviluppo ecosostenibile che scongiuri definitivamente ogni pericolo di danni sia alla salute che all’ambiente, garantisca a tutti -a cominciare dai dipendenti dell’Ilva- il diritto al lavoro e valorizzi al meglio le straordinarie risorse naturali dell’intera zona.

 

 

Comunicato stampa dell’Unione di Brindisi dei Giuristi Cattolici Italiani

No Comments