May 3, 2025

Mercoledì 26 febbraio alle ore 19.30 nella sala espositiva della Casaccia, in via Municipio, 43, a Francavilla Fontana, si inaugurerà la collettiva d’arte “Il Carnevale nell’arte” degli artisti Pietro Andriulo, Stefano Basile, Loreangela Carriere, Andrea Contaldi, Annamaria Convertini, Savino D’Andrea, Massimo de Gironimo, Eliana Daniela De Luca, Silvio Erriques, Arcangelo Faggiano, Michele Galizia, Piero Garganese, Rita Incalza, Serena Leo, Luigi Lerna, Michele Lerna, Anna Mascia, Francesco Miano, Francesco Passaro, Rocco Santoro, E. Gennaro Solferino, Deborah Taurisano, Giovanni Taurisano, Tommaso Tedesco e Gabriella Viapiana.

 

La mostra, pensata in occasione del Carnevale, è un viaggio, eterogeneo per stili e linguaggi utilizzati, nell’universo carnevalesco fatto di colori e di citazioni dei grandi maestri della storia dell’arte.

 

Il Carnevale, nella sua apparente frivolezza, dettata dalla superficialità del nostro vivere contemporaneo, racchiude profondi significati legati alla tradizione Cattolica che faceva coincidere questa festività con un momento di riflessione e di riconciliazione con Dio. – dichiara il Presidente della Casaccia Vincenzo SardielloQuesta festa che voleva, solo per un brevissimo arco di tempo, sovvertire per scherzo l’ordine sociale esistente, con maschere e giochi che avevano il fine di far dimenticare la quotidianità fatta di ingiustizie sociali e di privazioni, si è tramutata nel tempo in un momento di mondanità o peggio, in alcuni casi, di sospensione delle regole. Se solo si riuscisse ad afferrare la concretezza del significato storico, si riuscirebbe a vivere con maggiore consapevolezza questa festività, portandone dentro quello che forse è il significato reale: l’uguaglianza di tutti gli uomini davanti a Dio, senza maschere e finzioni.”

 

Media partner dell’iniziativa con servizi e interviste è Idea Radio.

 

La mostra resterà aperta al pubblico sino al 5 marzo e  sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 17.30 alle 20.30, mentre la domenica dalle 10.30 alle 12.30. Come sempre ingresso gratuito.

No Comments