Continuano a pieno ritmo le iniziative promosse dalla Scuola di Pizzica di San Vito!
Il 25 marzo laboratori e festa a ballo nel quarto appuntamento con le danze e le musiche tradizionali italiane all’ExFadda di San Vito dei Normanni.
25 marzo, IL 4° FOCUS: LE TARANTELLE NEL GARGANO con il gruppo “Tittòmmë” (Andrea Resce, Domenico Celiberti, Bernardo Bisceglia, Rosario Nido)
La rassegna di FOCUS sulle danze e le musiche tradizionali italiane è stata inaugurata il 29 novembre dello scorso anno nei locali della World Music Academy presso il laboratorio urbano ExFadda.
Ogni ultimo week-end del mese fino a giugno entrano nella scuola alcuni tra gli artisti più noti del genere per curare i laboratori d’approfondimento e un concerto serale a tema.
Dopo i primi due appuntamenti con la Pizzica che hanno visto avvicendarsi artisti come Veronica Calati, Giancarlo Paglialunga, Massimiliano Morabito e Piero Balsamo, ed il terzo appuntamento con la Tammurriata dell’agro nocerino-sarnese di Maria Piscopo con Francesco Salvadore, la scuola ospita a San Vito una tradizione coreutica e musicale unica ed importantissima: Le Tarantelle nel Gargano
i protagonisti sono:
“TITTÒMMË”, con Andrea Resce, Domenico Celiberti, Bernardo Bisceglia, Rosario Nido.
“Tittòmmë” è il termine con il quale gli anziani del Gargano indicano il famoso giro di basso delle loro tarantelle e sarà un viaggio sonoro sulla Montagna del Sole nella sua anima più autentica, quella dei canti, dei suoni e dei balli che da sempre hanno rappresentato e rappresentano la forma espressiva più genuina, vera e privilegiata della sua cultura.
La giornata partirà alle ore 16:00 con lo STAGE DI DANZA mentre alle ore 19.00 vi sarà il LABORATORIO DI TAMBURELLO
Alle ore 21:30 partirà la FESTA A BALLO, una jam session popolare con il gruppo “TITTÒMMË” ed i musicisti della SCUOLA DI PIZZICA DI SAN VITO. Durante la festa, drink e food saranno a cura di XFood.
E’ una festa, quindi portate lo strumento così ci divertiremo tutti, di più!
No Comments