April 30, 2025

L’Amministrazione comunale di San Pietro Vernotico concordemente con l’Associazione Animazione Mondolandia Eventi e la Compagnia Teatrale “ Te lu Ntartieni “ di Cellino San Marco organizza per domenica 09 aprile alle ore 18,30 la Rappresentazione della Passione Vivente alla quale parteciperanno oltre 200 figuranti e le Confraternite del Comune di San Pietro Vernotico .

 
La Passione Vivente è un evento che ritorna nel comune di san Pietro dopo oltre venti anni dall’ultima rappresentazione, essa si articolerà in modo itinerante interessando diverse vie e diversi luoghi sacri del comune di San Pietr .

 

Le scene recitate narreranno gli episodi della vita di Gesù che vanno dall’ingresso trionfale a Gerusalemme fino alla Crocifissione sul Calvario.

 

Sono in fase di ultimazione proprio in questi giorni i preparativi all’evento.

 

Si partirà alle ore 18,30 da Piazza Persano in Via Brindisi dove Gesù con gli apostoli e le Confraternite attraverseranno tutta Via Brindisi per proseguire da Via Dante Aligheri all’ingresso a Gerusalemme che avverrà in Piazza San Pietro .

Sul sagrato della Chiesa di San Pietro verrà rappresentata la scena della lavanda, l’ultima cena e l’arresto di Gesù Cristo.

 

I figuranti dalla Chiesa attraverso via San Pietro giungeranno in Piazza del Popolo dove verrà proposta la scena del Processo a Gesù e il Rinnegamento di Pietro.

Subito dopo il corteo si incamminerà verso il Calvario attraverso Via Torchiarolo dove verranno rappresentate le Vie Crucis.

 

Giunti al Calvario attraverso un’atmosfera magica creata da fiaccole e ceri per tutto il percorso e con le luci delle vie e piazze spente interessate alla manifestazione verrà rappresentata la Crocifissione con l’innalzamento delle Tre Croci .

 

La manifestazione voluta dall’attuale amministrazione sarà realizzata grazie ad una proposta progettuale denominata “ I Riti della Settimana Santa “ finanziata interamente dal Consiglio Direttivo dell’UPI Puglia – Bari per il tramite della Provincia di Brindisi.

 

Il Sindaco Maurizio Renna intervistato in merito ha voluto ringraziare la disponibilità l’UPI Puglia di Bari e la Provincia nella persona del Presidente Maurizio Bruno che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto.

 

Una manifestazione che già l’anno scorso si era intenzionati a riproporre al paese ma che purtroppo così come per tante altre iniziative non realizzate (Natale e Carnevale ) la nostra amministrazione non ha mai avuto la disponibilità economica per poterle concretizzare.

 

Un ringraziamento ci tengo a farlo alle Confraternite del nostro comune , alla Protezione Civile per la loro disponibilità , al Comandante della Polizia Municipale Dott.ssa Casalini e a tutto il comando , alla Croce Rossa , all’Assessore Civino e l’Assessore Carella e un ringraziamento particolare al nostro Don Benedetto parroco della Chiesa Madre .

No Comments