Agosto, moglie mia non ti conosco? Non solo, questo agosto porta con sé un carattere di eccezionalità senza precedenti.
In tutta la penisola le temperature saranno più alte della media per almeno 7-10 giorno, con picchi nella seconda metà della settimana.
Le aree più a rischio sono il basso Veneto e l’Emilia, le zone interne del Centro e la Sardegna occidentale. Farà caldo anche in montagna: a 1000 metri avremo temperature superiori ai 30 gradi con picchi di 35°C sull’Appennino.
Per quanto possano sembrare banali questi consigli scaccia-caldo potranno aiutarvi ad affrontare meglio questi giorni che, a detta degli esperti, saranno davvero “infernali”.
1.Impianti di condizionamento
Ebbene sì, il climatizzatore è tecnologia più utilizzata in questa stagione e questa settimana potrebbe rivelarsi davvero fondamentale. Su StarOfService sono iscritti più di 3.000 professionisti della riparazione e manutenzione degli impianti di aria condizionata : basta un click per trovare quello più vicino a voi.
Il controllo e la manutenzione degli impianti sono il primo passo per riuscire a gestire con più serenità questi grandi sbalzi climatici a cui, piano piano ci stiamo abituando. Prendete l’abitudine di rinfrescare la stanza meno soleggiata e cercate di passare lì le ore più calde.
2.Tende chiare e gallerie del vento
Le tende chiare assorbono meno il calore. Tenete tapparelle socchiuse durante il giorno e fate, invece, circolare l’aria la sera per mantenere la casa ad una temperatura più mite.
3.Spegnete le apparecchiature inutilizzate
Gli apparecchi in stand-by non fanno altro che generare ulteriore calore.
4.Rinfrescatevi
Oltre a bere molta acqua (un bicchiere ogni ora), vestitevi di fibre naturali e colori chiari e cercate di tenere bassa la temperatura corporea con frequenti docce ma anche rinfrescare il viso e bagnare tempie e polsi con acqua fresca.
5.Attenti ai cibi
Limitate alcol, té e caffé: favoriscono la disidratazione. Scegliete frutta e verdura di stagione: come melone e albicocche che, oltre a rinfrescare e a fornire vitamine e sali minerali, aiutano anche l’abbronzatura. La verdura è da preferire cruda: carote, zucchine, pomodori, cetrioli, lattuga, sedano, peperoni e radicchio. No a formaggi, carne rossa e metodi di cottura troppo elaborati come le fritture.
Conservate i cibi in frigorifero e non lasciateli al caldo per più di due ore.
6. Attenzione a bambini, anziani e cardiopatici
Bambini e anziani sono sicuramente le categorie più delicate: fate attenzione che non si espongano al calore diretto durante le ore più calde e che si idratino adeguatamente. Attenzione soprattutto alla corretta conservazione dei medicinali.
7.Cura dell’orto
Per combattere la calura e la siccità installate delle reti ombreggianti, irrigate poco e spesso soprattutto nelle ore serali. Usate solo acqua a temperatura ambiente per evitare shock termici e proteggete soprattutto i germogli.
Ripetere aiuta a memorizzare: siamo sicuri che questi sono consigli che tutti, almeno una volta, hanno sentito e messo in pratica.
Siamo le migliori cartine tornasole di noi stessi: ascoltate il vostro corpo con attenzione e neanche Lucifero farà più così paura. Benvenuto Agosto!
No Comments