May 3, 2025

Continuano gli appuntamenti del nuovo contenitore culturale di Brindisi “Dopolavoro”.

Cinque eventi settimanali impreziosiscono ulteriormente l’ampia programmazione messa a punto dall’associazione “Cose su cose” per il mese di dicembre.

L’evento clou della settimana è il concerto degli LN RIPLEY (in programma per sabato 21 dicembre), progetto di Victor e Ninja dei Subsonica che sta raccogliendo consensi nell’ambito della drum&bass internazionale.

 

A ciò si aggiungono altre occasioni che riflettono a pieno titolo lo spirito del “Dopolavoro”: non solo divertimento ma anche condivisione di esperienze formative.

Mercoledì 18 dicembre il chitarrista Giancarlo Del Vitto è l’ospite d’onore dell’appuntamento “Art Jam”.

Giovedì 19 dicembre è in programma il nuovo appuntamento di “Brindisi.. suona”, rassegna che raccoglie le migliori proposte musicali inedite del territorio suddivise per genere. Protagonisti di questa settimana sono Oh Petroleum e Moustake Prawn (musica indie).

Venerdì 20 dicembre è prevista la performance live di Biankomatto e Reflux (installazione ambientale di video arte).

Domenica 22 dicembre si tiene una degustazione enogastronomica accompagnata dalla musica dei Beatles.

Cinque momenti dedicati agli amanti di ogni espressione artistica; cinque motivi in più per restare a Brindisi e vivere appieno una struttura riqualificata e restituita alla cittadinanza.

 

 

Di seguito il programma dettagliato dal 18 al 22 dicembre:

 

Mercoledì 18 dicembre 2013

“Art Jam” con il Maestro Giancarlo Del Vitto

A partire dalle ore 18 di mercoledì 18 dicembre Giancarlo Del Vitto sarà protagonista di una masterclass intitolata “Chord master & l’improvvisazione verticale – Chitarra Jazz e dintorni”.

Alle 21.30, si terrà un’esibizione dell’artista con la formazione “On the WeSide” che proporrà un omaggio a Wes Montgomery On the stage. Sul palco suoneranno Giancarlo Del Vitto (chitarra), Marco Girardo (batteria), Michele Colaci (contrabbasso).

A seguire Free Jam Session.

“Dopolavoro” metterà a disposizione l’impianto audio, batteria, amplificatori per basso e chitarra e l’assistenza tecnica dello staff resident.

 

Giancarlo Del Vitto è un chitarrista didatta. Frequenta dal 2000 al 2004 il corso di specializzazione jazz presso il “Pentagramma” di Bari sotto la guida del maestro Guido di Leone studiando armonia con Davide Santorsola e musica d’insieme con Giuseppe Bassi. In seguito approfondisce il linguaggio bebop. Ha avuto modo di studiare con i migliori musicisti al mondo. Ha perfezionato la conoscenza dell’idioma jazzistico seguendo i seminari di formazione musicale più importanti in Italia. Grande appassionato di didattica, da oltre quindici anni si dedica all’insegnamento. E’ fondatore della scuola “LaboratoriMusicali” a Trepuzzi (Le) ed è direttore didattico dei seminari della prestigiosa “Berklee” di Boston nell’ambito di Otranto Jazz Festival.

Laureato in Scienze Biologiche presso l’Università del Salento, dopo aver seguito per due anni il primo livello Jazz presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari sotto la guida di Roberto Ottaviano, passa al biennio di specializzazione Jazz presso il Conservatorio di Monopoli “N. Rota “studiando con il Maestro Gianni Lenoci.

 

Info e prenotazioni masterclass: 340.7727328

 

 

Giovedì 19 dicembre 2013

“Brindisi suona.. Indie”

La rassegna delle migliori proposte musicali inedite del territorio suddivise per genere propone due interessanti progetti indie:

Maurizio Vierucci, in arte Oh Petroleum, è un artista nato e cresciuto a Brindisi. Non ha mai studiato musica, ma ha sempre fatto musica. Scrive e arrangia le sue canzoni in solitudine, le registra nella sua casa di San Pietro in Lama dove vive con i suoi cani. Promuove la propria musica suonando dal vivo in Italia e in Europa. Nei prossimi mesi registrerà un disco “acustico” in un ambiente particolare e segreto e un disco “in elettrico” che vedrà la partecipazione di musicisti e artisti suoi amici sparsi per il mondo.

I Moustache Prawn sono Leo Ostuni (chitarra e voce), Ronny Gigante (basso) e Giancarlo Latartara (batteria), un terribile trio di Fasano che nel giro di pochissimo tempo ha impressionato il pubblico per la propria maturità artistica. Si ispirano al rock inglese di ultimo grido, sono considerati una delle proposte più interessanti della musica inedita pugliese tanto da meritarsi l’attenzione delle principali riviste musicali nazionali.

L’inizio del concerto è previsto per le 22,00.

 

 

Venerdì 20 dicembre 2013

Reflux – Live performance Bianko Matto

Installazione ambientale: libere composizioni estemporanee, video-frammenti, livelli visivi stratificati polimorfi, immagini in movimento, sintesi tra presente e passato. Modificazioni percettive, rottura del rapporto di identificazione tra spettatore e schermo, recupero soggettivo della dimensione visiva simultanea attraverso processi di libere associazioni di idee matrici.

Bianko Matto è un trio composto da tre bizzarri sperimentatori. Propone musica elettronica associato allo sperimentalismo dell’arte contemporanea in un collage video-sonoro originale che vede interagire synthetaizer, turntables, elementi video analogici e digitali ed happenig estemporanei.

Start alle 22,00.

 

 

Sabato 21 dicembre 2013

LN Ripley

Da Torino arriva il progetto LN Ripley di Victor e Ninja (Subsonica) con un carico di energia unico suo genere, un flusso di adrenalina pura tutta da ballare. L’approccio non è quello di una band tradizionale, ma piuttosto quello di un deejay che plasma il flusso sonoro in base alle reazioni della pista, miscelando dubstep con metal, drum and bass con punk, elettronica e tecno.

Premiati come migliore rivelazione indie-rock al MEI 2007, insieme al Teatro degli Orrori, nel 2008 vincono il premio PIVI (premio video indipendenti) con il video “Red in my eye”.

Il vinile “White label” con il remix della cover di “Killing in the name” dei Rage Against The Machine, è un oggetto di culto nel circuito dei migliori club drum and bass inglesi ed europei.

L’inizio del concerto è previsto per le ore 22,30.

 

 

Domenica 15 dicembre 2013

Degù(star) – Beatles day

 

L’appuntamento settimanale di “Degù” sarà accompagnato dalla musica del quartetto di Liverpool riproposta in maniera originale dai Beat-haals (Ilenia Protino – basso e voce, Stefano Ciucci – batteria, Andrea D’accico – chitarra, Michele Di Giacomo – voce e pianoforte).

Alle 21 è prevista una degustazione in perfetta filosofia “total eco”, con prodotti a chilometro zero e vini dell’azienda Risveglio Agricolo.

Durante la serata sarà presentata, inoltre, una mostra fotografica a cura di: Domenico Apruzzo, Luca Mollica e Mariaelena Pede.

 

 

 

L’ingresso è riservato esclusivamente ai soci.

Per info e prenotazioni: 340.7727328.

Le associazioni che volessero collaborare con Dopolavoro possono scrivere all’indirizzo: associazionecosesucose@gmail.com.

No Comments