eDopo il successo ottenuto con “A che servono gli uomini” di G&G, la Compagnia Stabile Amici del Teatro sta per andare in scena con un nuovo lavoro, scritto e diretto da Jenny Ribezzo, il 6 e 7 febbraio p.v. al teatro Impero di Brindisi.
E NDI CHIAMAUNU LI BRINDISINI è il titolo della loro “nuova fatica” teatrale nata dal desiderio dell’autrice di parlare di un passato che, seppur lontano, non va dimenticato per la crudezza dei momenti di vita vissuta e per la precarietà economica e lavorativa che si è affrontato. La storia, infatti, è quella di una comunità di brindisini scampati al bombardamento dell’8 novembre del 1941 che trova ricovero in una vecchia masseria della contrada di Sciannaricchiedda, vicino San Vito dei Normanni.
È la storia di una donna, Cuncetta, costretta a crescere i figli da sola e che deve frenare le attenzioni eccessive di un proprietario terriero troppo vicino alle camicie nere, odiosi sopraffattori e artefici di una guerra esecrabile; la storia di una ragazza poco più che ventenne nella quale, in un clima di stenti e di sofferenza, si consolida e si rafforza il valore della famiglia.
E’ una commedia musicale quella della Compagnia Stabile che, come al solito, cerca di esprimersi sul palco anche col canto e, nello specifico, ci saranno canti popolari melodici e pieni di pathos che accompagneranno gli spettatori in un appassionante viaggio in un passato pulsante di vita e ben più ricco di sentimenti rispetto ai giorni nostri.
Interpreti sono: Jenny Ribezzo, Federica Ribezzo, Francesco Buzzanga, Luciano Zammillo, Concetta Simone, Gianmarco Pacella, Lino Pacella, Vittoria Simone, Antonello Castano, Marco Ungaro.
L’ensemble: Michela Russi, Leonardo Guadalupi, Roberta Balsamo, Marco Di Paola, Annamaria Funaro.
Direzione Musicale Vincenzo Daniele, Scenografie: Giuseppe Epifani, Angelo Marino, Mixer Audio/Luci: Francesco Rescio, Antonio La Palma, Elena Funaro, Gianluca Pantaleo, Ass. di scena: Anna Savoia, Enzo Mulise, Elisabetta Zizzi.
Si ringrazia per la collaborazione: Il gruppo Santu Pietru cu tutti li chiai (M. Gialluisi e S. Mangia) Franco Distante che hanno contribuito alla realizzazione del Cd nel quale sono contenuti tutti i brani dello spettacolo e Mannaggia Lu rimu che ne rappresenta la punta di diamante.
La prevendita dei biglietti è già iniziata c/o il laboratorio teatrale Fabbrica di Stelle piazza Crispi,42 (Piazzale Stazione) 1° piano e Bar Capolinea C.so Roma oppure tel. 348/2118504
No Comments