August 17, 2025

festa polizia 2016 (1) Il particolare momento congiunturale che stiamo attraversando oramai da tempo,sebbene sembra esservi una ripresa, è stato recepito anche dal nostro Dipartimento della Pubblica Sicurezza che ha diramato,anche per quest’anno, un’apposita circolare circa le linee guida di svolgimento della nostra festa suggerendo di far svolgere le cerimonie celebrative all’interno delle strutture dell’amministrazione con la massima sobrietà e limitatamente alla presenza delle autorita’ istituzionali locali,che ringrazio vivamente per la loro partecipazione,ed alle rappresentanze del personale dipendente.
Nonostante la sobrietà e la semplicità della manifestazione,che anche quest’anno è stata definita appunto “esserci sempre”, continueremo a sottolineare l’impegno profuso dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato alla ricerca della giustizia e della legalità.
Permettetemi innanzitutto di rivolgere un commosso ricordo ai nostri caduti che hanno sacrificato la vita nell’assolvimento del dovere. Un pensiero riconoscente ai feriti e a tutti gli invalidi del servizio, che con le loro sofferenze testimoniano il contributo che tutte le forze dell’ordine pagano per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini.

 

Un pensiero devoto e grato va agli appartenenti all’Associazione Nazionale della Polizia di Stato per quello che, in un ponte ideale tra passato e presente, ancora rappresentano come riferimento costante ed esempio per il nostro operare.

 

Ringrazio tutte le rappresentanze sindacali del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno, per la feconda azione propositiva che contribuisce ad orientare l’attività di gestione in linea con le aspettative del personale e con l’interesse generale del servizio.
Un sentito grazie al personale dell’Amministrazione Civile dell’Interno che con encomiabile operosità garantisce il necessario supporto alla nostra attività nei vari settori.

 

Infine un saluto ed un ringraziamento particolare rivolgo al meraviglioso personale della Polizia di Stato in servizio attivo per aver saputo, anche per il decorso anno e l’inizio di questo 2016, con spirito di dedizione e sacrificio e, soprattutto con professionalità dare risposte valide alle esigenze di sicurezza provenienti dai cittadini e dal territorio.

 

A tale riguardo ringrazio tutti i Funzionari per la collaborazione e la coesione tra loro che è risultata fondamentale e d’indirizzo per il buon andamento delle attività istituzionali. L’Ufficio di Gabinetto per aver contribuito al buon andamento generale ed alla organizzazione dell’intera attività istituzionale della Questura, la divisione di polizia Anticrimine in particolare in termini di applicazione delle misure di prevenzione personali e patrimoniali e la Divisione Amministrativa e Sociale per aver operato in modo preciso nella delicata materie delle armi e del rilascio dei relativi titoli autorizza tori.

 

Per quanto riguarda il tema dell’O.P. e dell’eversione internazionale, ma non solo, è stata preziosa l’azione di prevenzione generale da parte della DIGOS. In merito tengo a rammentare che nel decorso anno ma anche recentemente sono state evitate sul nascere azioni di disturbo effettuate nei confronti del Cie di restinco da parte di frange eversive ed assicurati alla giustizia tutti coloro che vi hanno partecipato.

 

L’attività di indagine svolta con alta professionalità dal personale della Squadra Mobile che è riuscita a concludere importanti operazioni è stata importantissima e si è operato in tutti i settori con un energica azione di contrasto alla criminalità sia comune che organizzata.

 

festa polizia 2016 (4)Importante è stata l’opera degli addetti alle Sezioni di P.G. di Brindisi come preziosa è stata l’opera della Polizia Scientifica, la quale ha conseguito importantissimi risultati sia nella individuazione di autori di reato, sia in termini di accertamenti e sopralluoghi ed identificazione degli stranieri.
Per quanto riguarda la prevenzione ed il controllo del territorio, è stato efficacissimo l’apporto dell’U.P.G.-S.P. nelle sue diverse articolazioni che ha portato in questi mesi frutti inaspettati con notevoli arresti e denunzie a piede libero.
Importante ai fini della strategia complessiva della gestione, è stato l’apporto dell’ufficio Tecnico Logistico e L’Ufficio Personale nelle sue varie articolazioni che ha svolto un proficuo lavoro dando un maggiore impulso all’attività di aggiornamento professionale e culturale .

 

Encomiabile l’impegno e la dedizione del personale dell’Ufficio Immigrazione che giornalmente riesce a svolgere un eccellente lavoro in una situazione logistica critica e purtroppo con scarsità di risorse umane per quelle che sono le esigenze del nostro territorio e dell’ufficio sanitario anche per la sua vicinanza a tutto il personale della Polizia di Stato.

 

Rivolgo infine un sentito grazie a tutti gli operatori che svolgono un prezioso lavoro di sostegno e supporto agli uffici operativi quali il centralino l’Upgaip e l’Ufficio Amministrativo Contabile.
Lasciatemi rivolgere ancora un personale compiacimento a tutto il personale dei Commssariati distaccati di P.S. di Ostuni e Mesagne che, anche grazie al prezioso coordinamento dei rispettivi dirigenti, tra le tante difficoltà per l’oramai endemica carenza di personale svolgono una costante opera di controllo di un importante parte del nostro territorio.
Sono certo che gli eccellenti risultati investigativi conseguiti anche nel corso degli ultimi periodi, sono scaturiti dal perseverante lavoro e dalla costante affezione ad una professione che è soprattutto ricerca della giustizia e della legalità, di voi donne e uomini della Polizia di Stato appartenenti a tutti gli Uffici di Polizia della Provincia, di ogni grado e qualifica, a cui sono lieto di rivolgere il mio più sincero ringraziamento per l’impegno quotidianamente dimostrato.

 

festa polizia 2016 (3)Da ultimo ma non per ultimo vorrei ringraziare tutte le specialità della Polizia di Stato della Provincia ad iniziare dalla Polizia Stradale alla polizia di frontiera, alla Squadra Nautica ed alla polizia postale e ferroviaria, che con il loro costante continuo contributo operativo nei settori di loro specifica competenza hanno dato lustro alla nostra grande famiglia della Polizia di Stato.

 

Non starò qui a tediarvi ulteriormente con la lettura, seppur significativa ma reputo sterile e asettica in questo momento, dei risultati conseguiti nel decorso anno dalla polizia di stato, che formano peraltro oggetto di un scheda che forniremo in particolare agli organi di informazione, ma permettetemi di concludere con due brevi riflessioni.

 

La prima è che l’assetto organizzativo e funzionale delle Forze di Polizia è sempre più modellato oggi più che mai-anche per la più volte ripetuta carenza di risorse finanziarie e umane- su una logica di coordinamento, per evitare e per migliorare qualitativamente l’attività di controllo del territorio e di contrasto al crimine.

 

Di questo risultato -consentitemi di dirlo- va dato ampio riconoscimento alle intelligenze delle persone ed in particolare a quella dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e delle altre forze di polizia presenti sul territorio che hanno consentito di effettuare un’azione sinergica sia nell’ambito del controllo del territorio che in quella della tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica nonché il contrasto alla criminalità comune e organizzata in questo caso con il prezioso e sapiente coordinamento dell’Autorità giudiziaria. Ne è l’esempio più palmare la recente operazione condotta congiuntamente dalla polizia di stato e l’arma dei carabinieri che ha consentito di individuare e trarre in arresto la banda che nel dicembre del decorso anno aveva perpetrato una cruenta rapina ai danni della gioiellerie sita nel centro commerciale ipercoop di Brindisi.

 

La seconda riflessione e che spesso,come accade in questa provincia,la criminalità organizzata per i vari colpi subiti anche in conseguenza di pesanti condanne irrevocabili degli esponenti di vertice ristretti in carcere, adotta una strategia criminale più silente e meno eclatante- avvalendosi quasi esclusivamente della forza di intimidazione del vincolo associativo – ma una strategia criminale (dicevo) altrettanto pericolosa cercando addirittura di ottenere forme di consenso tra la gente ed in particolare tra commercianti,imprenditori e professionisti. Ebbene di fronte a tale strategia non bisogna credere che le forme di criminalità presenti sul territorio siano indebolite o addirittura scemate anzi tutt’altro! Credo che anzi bisogna continuare con la stessa forza nell’attività di contrasto alla criminalità senza tentennamenti cosa che noi tutti la magistratura-a cui rivolgo di vero cuore un particolare ringraziamento per l’opera di indirizzo e coordinamento della polizia giudiziaria che viene effettuato quotidianamente in stretta sinergia- e le forze di polizia stiamo attuando costantemente e con energia.

 

Permettetemi infine di porgere al nostro Prefetto Vardè che da pochi mesi è approdato in questa provincia i migliori auguri per il prosieguo di un attività di coordinamento e di incisivo intervento in tutti i settori in cui Egli, quale rappresentante del potere esecutivo in provincia,stà già attuando egregiamente.

 

Concludo nel confermare che gli operatori della Polizia di Stato e -ne sono certo tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine -continueranno a fare la loro parte, con la determinazione e il convincimento di chi crede fermamente nel proprio ruolo e che si sente costantemente al servizio della collettività.

 

Vi rinnovo, pertanto, il mio caloroso saluto e il più sentito grazie per la vostra partecipazione.
Viva l’Italia – Viva la Polizia di Stato

No Comments