May 9, 2025

Dal 3 al 9 luglio nell’ex stabilimento enologico Dentice di Frasso di San Vito dei Normanni un grande laboratorio aperto su spazio pubblico, autocostruzione e giardinaggio.

 

Dal 3 al 9 Luglio 2017 il Laboratorio Urbano ExFadda organizza una summer school completamente gratuita che coinvolgerà architetti, ecologisti, autocostruttori per realizzare interventi di riqualificazione degli spazi esterni dell’ex stabilimento enologico.

 

Tra gli interventi previsti l’autocostruzione di una cupola geodetica – una struttura flessibile, leggera, mobile e removibile, costruita secondo le forme della natura; la realizzazione di una serra verticale in legno e policarbonato che ospiterà un vivaio; una casa per il compostaggio; un ricovero per le galline; un’area attrezzata per il relax,
La Summer School è rivolta a architetti, ingegneri, geometri, designer, studenti universitari, autocostruttori, addetti ai lavori e tutti coloro ai quali sta a cuore lo sviluppo del nostro pianeta e la salubrità degli spazi abitati, operando nella riqualificazione dell’ambiente e nella progettazione sostenibile.

 

Unico consiglio per i corsisti: vestirsi comodi e in abiti da lavoro.

 

Alle attività di co-progettazione e autocostruzione saranno affiancate lezioni aperte e testimonianze di esperti nei settori di riferimento.

 

Giardino Comune é un progetto di ExFadda/Cooperativa Sociale UN FUTURO A SUD in collaborazione con Metriquali,laboratorio architetture naturali, ECOfucina, Secondo Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni, Comune di San Vito dei Normanni e sostenuto da Fondazione CON IL SUD attraverso l’avviso “Con il sud che partecipa”.
Per informazioni: giardinocomune@gmail.com

No Comments