May 6, 2025

Il Coordinamento Donne dello SPI con la CGIL e l’AUSER di Brindisi, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, promuove lo spettacolo teatrale “Un’Altra pelle” della Compagnia delle Pietre con Marcantonio Gallo e Sara Palizzotto.

 

Il lavoro teatrale andrà in scena il prossimo 29 Novembre alle ore 18,00 presso l’ex Convento S. Chiara di Brindisi e narra la storia di un femminicidio scampato rifacendosi ad un episodio di cronaca realmente accaduto.

 

Si è scelto il teatro quale strumento formativo in quanto arte comunicativa più efficace, più immediata e provocatoria, capace di coinvolgere emotivamente gli spettatori inducendoli a riflettere su tematiche come il femminicidio e le condizioni delle donne in Italia e nel mondo.

 

Maltrattare una donna è soffocare una vita e il femminicidio è un fenomeno strutturale e trasversale a culture e società diverse tra loro, esteso a più classi sociali e a ogni fascia d’età in quanto trova la sua genesi nel rapporto diseguale di potere tra uomini e donne e nella discriminazione strutturata dei sessi. Nel femminicidio c’è volontà, ci sono decisioni e responsabilità sociali e individuali.

 

Suad, la protagonista della storia, diventa l’emblema dei pregiudizi, degli stereotipi, della subcultura di retroguardia che alimenta il modello della donna oggetto: colpire, sfregiare, mutilare, straziare risponde a un modo di intendere la donna come proprietà che invece non può e non deve esistere.

 

 

No Comments