May 2, 2025

“Gioventù, Amore e Rabbia” è la nuova rassegna AIACE Brindisi per questa primavera 2017.
Partita lunedì 3 aprile, la rassegna, che si tiene presso la Vineria Susumaniello, ospiterà fino al 4 Maggio un appassionante ciclo di film d’autore accomunati da tematiche care al periodo dell’adolescenza: cosa si prova a violare le regole? Quanto conta il parere di un genitore? Può un amore durare per sempre?

Quattro opere di forte impatto emotivo, selezionate e premiate nei migliori festival internazionali; quattro serate di cinema arricchite da una nuova formula: dopo la proiezione dialogheranno e commenteranno due generazioni a confronto, quella dei genitori e quella dei figli.

 

 

Dopo “Fiore” di Claudio Giovannesi, lunedì 10 aprile è la volta di  “Sing Street” di John Carney.

Il film, presentato al Sundance Film Festival e alla Festa di Roma, racconta con ironia e leggerezza uno spaccato giovanile dell’Irlanda degli anni ’80 avvalendosi della strepitosa colonna sonora dei Duran Duran, The Cure, Spandau Ballett, The Clash, ecc.
Dopo la visione, organizzata in collaborazione con l’azienda vitivinicola Colli della Murgia, commento ed analisi affidati a Giuliana e Sandro Fischetto: la generazione dei figli incontra e si confronta con quella dei genitori.

Prossimi spettacoli:

– martedì 18 aprile
“The Fighters – Addestramento di vita” di Thomas Cailley
(commentato da Lorenzo e Mimmo Saponaro);

 

– giovedì 04 maggio
“Quando hai 17 anni” di André Téchiné
(commentato da Francesco Birgitta e Teresa Nacci).

 

L’ingresso, con orario d’inizio spettacolo alle 20:45, è riservato ai soci AIACE.
Il “Susumaniello” è in Via Tarantafilo 19 (alle spalle del Teatro Verdi), Brindisi.

 

 

Alcune info di base.
Tessera socio AIACE Brindisi € 5;
Ingresso singolo: film e bicchiere di vino € 5;
Per ulteriori dettagli: tel.3208257367
www.aiacebrindisi.it info@aiacebrindisi.it

 

 

A.I.A.C.E. Brindisi

No Comments