May 12, 2025

GIOVANI CONFINDUSTRIA A BRUXELLES (3)Il 26 e 27 Gennaio 2016, una delegazione brindisina, composta da Gabriele Menotti Lippolis – Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Brindisi, Albino Vetrugno – Vice Presidente, Giuseppe Celeste, Pietro de Pasquale e Pierluigi Cozzi, guidati dal Presidente Nazionale Marco Gay, sono stati in trasferta a Bruxelles, protagonisti di una serie di impegni istituzionali.

 
Il Presidente Lippolis ha definito questa esperienza molto formativa in quanto porta il suo senso pragmatico in rappresentanza dei Giovani Imprenditori, a guardare all’Europa come fonte di rilancio della crescita e del lavoro. Un’ Europa capace di rilanciare politiche per gli investimenti e che soprattutto sappia rimettere al centro l’impresa, concentrando gli sforzi a sostegno della competitività industriale, con politiche integrate abili a dare un vantaggio competitivo alle imprese locali. Di qui, la necessità di chiedere sempre più Europa.

 
GIOVANI CONFINDUSTRIA A BRUXELLES (2)
Un particolare compito e ruolo, quello che i Giovani di Confindustria stanno svolgendo, che punta sulla capitale delle istituzioni dell’Ue, mirando anche a rafforzare i rapporti con i parlamentari europei.

 
Due giornate intense, durante le quali sono stati affrontati ed approfonditi una serie di grandi dossier industriali.
Primi fra tutti il futuro della siderurgia con il caso Ilva e, a seguire, il riconoscimento alla Cina dello status di economia di mercato, il Mercato Unico e il trattato di Schengen, tematiche molto vicine al Presidente Gay, sostenute e condivise fortemente anche dalla delegazione brindisina.

 
GIOVANI CONFINDUSTRIA A BRUXELLES (1)Preceduto dal Consiglio di Presidenza e da un incontro all’Ambasciata italiana, mercoledì 27 il Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori si è tenuto presso il Parlamento Europeo.

 
Nella stessa sede, il presidente Gay ha partecipato all’audizione del PPE: “Single Market Strategy: how to boost the growth engine” concentrandosi in particolare sui temi dell’industria, delle pmi e delle startup.

 

No Comments