Nei giorni scorsi è stato inaugurato, nella città di Brindisi, un importante sportello bancario in un punto strategico del cuore di Brindisi. Dove già negli scorsi anni sorgeva un’altra banca è stato ripristinato un servizio che, proprio per la posizione strategica, sarà molto utile per le aziende Brindisine per i commercianti e per i turisti essendo proprio vicino alla zona portuale.
Cosa molto lodevole ai tempi di oggi.
Ma va segnalato che alcuni quartieri della città di Brindisi, sono sprovvisti di un servizio bancario o bancomat intelligente, vedasi S. Elia, Paradiso, Bozzano, Cappuccini, un servizio molto utile per tutti i cittadini .
Ancora più grave la situazione a Tuturano che dista circa 10 Km dal centro cittadino in quanto da diversi mesi è stato chiuso quell’unico sportello bancario che c’era.
Ora tutti gli abitanti della frazione, anziani pensionati, agricoltori, per effettuare operazioni bancarie, sono costretti a recarsi in città con notevoli disagi e difficoltà a spostarsi con l’auto trovare parcheggio e spese maggiori.
Lo sportello bancario era presente nella frazione di Tuturano da oltre 50 anni e dopo l’attentato al bancomat, subito diversi mesi addietro, non è stato più ripristinato.
Anche se le nuove innovazioni tecnologiche ci portano sempre più ad un mercato online la funzione delle banche sul territorio con la presenza di personale con il quale confrontarsi resta fondamentale.
Pertanto ritengo che le banche tornino al servizio dei cittadini ed al mantenimento di alcuni servizi e non all’impoverimento di alcune realtà, già abbandonate dalle istituzioni.
Il Coordinatore UDC
Raffaele Iaia
No Comments