May 7, 2025

Il motto della campagna elettorale è stato: operativi subito. Eravamo consapevoli di una scadenza fondamentale: il 29.6.2018 qualora il Comune di San Pietro Vernotico (come tutti i Comuni interessati) non avesse proposto a finanziamento almeno un edificio scolastico nell’ambito del Piano regionale di edilizia scolastica 2018/2020, per almeno tre anni nulla avremmo potuto sperare di ottenere per migliorare il patrimonio immobiliare rappresentato dalle nostre scuole.

In due settimane abbiamo fatto l’impossibile per proporre interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico finalizzati peraltro a dare la piena agibilità e funzionalità alle strutture scolastiche.

 

Nello specifico:
per la scuola primaria ed elementare “Alcide DE GASPERI” è stato predisposto un progetto da €. 2.124.602,14;
per la scuola primaria ed elementare “ R.DE SIMONE” è stato predisposto un progetto da €. 2.560.00,00;
Per la scuola media “ DON MINZONI”” è stato predisposto un progetto da €. 2.175.000,00;

 

La scelta condivisa da tutti i candidati e consiglieri di nominare un tecnico esterno dirigente di un ufficio tecnico di altro Comune (l’arch. Massimo Guerrieri) come assessore ai lavori pubblici, ha portato da subito i suoi risultati; la scelta di nominare come responsabile di area l’Ingegnere j Antonio Marchella (che insieme alla intera Giunta, alla Dr.ssa Simone, al Segretario ed a Ventrella il giorno 29.6.2018, Festa Patronale, era al lavoro per completare le delibere e consentire il raggiungimento del risultato) ha dato i suoi frutti ed è il segno tangibile dell’attaccamento dei dipendenti Comunali al lavoro per il territorio; il lavoro tenace del Consigliere Gianluca Epifani, della candidata Giusy Baccio e la professionalità oltre che disponibilità dell’Ing. Ilda Nasta sono stati essenziali. Una squadra che ha lavorato all’unisono ed in sincronia perfetta. Naturalmente è solo il primo passo ed auspichiamo di ottenere il finanziamento richiesto per ripagare il duro lavoro, ma fondamentale è l’essere parte di quel Piano Regionale sul quale saranno convogliati tuttt i finanziamenti (anche nazionali ed europei), per cui in un arco temporale di tre anni si potrà sperare nell’avvio dei lavori. Finalmente San Pietro Vernotico ha ripreso a muoversi dopo un periodo di completo oblio!

 

 

Avv. Pasquale Rizzo Sindaco San Pietro Vernotico

No Comments