May 8, 2025

sportspotViene da Brindisi uno dei progetti di riqualificazione urbana più innovativi d’Italia: Sport Spots Brindisi. Il prestigioso riconoscimento nel corso di una cerimonia che ha avuto luogo a Ferrara, sabato 29 marzo, in occasione del Premio IQU (Innovazione e Qualità Urbana), promosso dalla casa editrice Maggioli Editore, dal portale architetti.com e dalla rivista di architettura Paesaggio Urbano.

 

SPORT SPOTS, il progetto che punta alla riqualificazione della città di Brindisi attraverso lo sport è stato presentato, alcuni mesi fa, dal Moncloa Studio in occasione della candidatura di Brindisi a Città Europea dello Sport 2014. L’iniziativa mira al recupero di piccoli spazi urbani dismessi o di piazzette di quartiere degradate attraverso lo sport. L’idea è quella di una progettazione attenta che punta a rivivere gli spazi pubblici come accadeva un tempo, quando si giocava a pallone giù in strada, favorendo la socializzazione e l’integrazione attraverso la pratica sportiva. Così una piazzetta può diventare un campo da calcetto, o un campetto di basket, o può avere una parete per arrampicare, strumenti di ginnastica per anziani e tanto altro ancora. Ogni piazzetta così attrezzata diventa uno “Sport Spot”, e tanti Sport Spot insieme creano una rete che fa diventare realmente Brindisi la Città Europea dello Sport.
Il presidente di giuria, Marcello Balzani, ha così definito l’iniziativa durante la premiazione: “Si tratta di un progetto bellissimo, che lavora a scala urbana con modellistiche semplificate e si rende subito percepibile, partecipato e accessibile.[…] Questo tipo di progettazione è una progettazione delicata, attentissima ai segni del luogo e ai bisogni delle persone reali, dove il grado di civiltà diventa l’elemento di valore.”

 

SPORT SPOTS BRINDISI è un progetto realizzato dallo studio di architettura internazionale Moncloa Studio, formato dai giovanissimi architetti Antonio De Castro (Brindisi), Marco Mazzotta (Lecce), Servando Juliao (Panama) e Alejandro Zimet (Montevideo). Uno studio basato sulla collaborazione a distanza, formatosi a Madrid nel 2012 e che oggi vede i suoi componenti sparsi in giro per il mondo ma uniti nella progettazione.
La speranza, adesso, è che questo riconoscimento faccia riflettere sulla reale qualità di questo progetto per la città di Brindisi e che aiuti alla sua effettiva realizzazione. Lo studio ha una pagina facebook (Sport Spots Brindisi), dalla quale si potranno seguire gli sviluppi futuri del progetto ed inserire proposte e consigli.

 

Maggiori info su Sport Spots:

https://www.facebook.com/SportSpotsBrindisi
http://issuu.com/moncloastudio/docs/sport_spots_brochure

 

Maggiori info sul Premio IQU:

http://www.architetti.com/premio-iqu-9-innovazione-e-qualita-urbana-la-premiazione-al-salone-del-restauro.html

 

Maggiori info sul Moncloa Studio:

http://www.moncloastudio.com/

 

No Comments