La Scuola di Formazione “Antonino CAPONNETTO” con il Patrocinio del Comune di Brindisi, Lunedì 16 Aprile e Martedì 17 Aprile 2018, presenta alle scolaresche, alla Casa Circondariale di Brindisi, alla Cittadinanza il libro “IN NOME DEL FIGLIO” di Jole GARUTI, Melampo Editore.
Nel libro sono raccontate due storie bellissime pur nella loro drammaticità, storie indissolubilmente legate tra loro: la storia di ROBERTO ANTIOCHIA, poliziotto, massacrato da cosa nostra insieme al suo
caposervizio, il Vice Questore NINNI CASSARA’ e la storia di sua madre, SAVERIA ANTIOCHIA, che pur devastata dal dolore per la morte del figlio, “ha intrapreso da quel giorno, 6 agosto 1985, una lunga battaglia per la verità, denunciando inefficienze e complicità. Parlando sempre dolcemente, anche quando diceva cose dure e terribili. Guardando negli occhi esecutori e mandanti della strage, durante i processi. Le sue parole secche e dure, non manifestavano alcuna paura nè odio”.
Programma:
LUNEDI’ 16 aprile 2018:
ore 09.00 Auditorium Mauro Maniglio Liceo Scientifico “Fermi Monticelli” Brindisi
ore 15,30 Casa Circondariale di Brindisi
MARTEDI’ 17 aprile 2018:
ore 09,00 Liceo Linguistico e Psico-Pedagogico ” Palumbo” Brindisi
ore 18.00 Aula Universitaria Palazzo Nervegna Brindisi:
Intervengono: Dott. Santi GIUFFRE’ Commissario Prefettizio Comune di Brindisi
Dott. Valerio VALENTI Prefetto di Brindisi
Dott. Maurizio MASCIOPINTO Questore di Brindisi
Dott.ssa Pamela SPINELLI Giornalista
Prof.ssa Jole GARUTI Autrice del libro
Coordina: Prof.ssa Raffaella Argentieri Scuola di Formazione Antonino Caponnetto
All’incontro di martedi 17 aprile 2018, alle ore 18.00 presso la Sala Universitaria di Palazzo Nervegna è invitata a partecipare la cittadinanza.
No Comments