August 6, 2025

Domani 29 Dicembre alle ore 18.00 presso la sede di InPhoto Associazione Fotografica in via degli Albizi, 19 a Brindisi Centro ci sarà la presentazione del libro “Be the bee body be boom” (bidibibodibibu) con l’autrice Sara Munari.

 
Un ritorno a Brindisi dell’artista milanese che oggi vive e lavora a Lecco, come docente di Storia della Fotografia e di Comunicazione Visiva presso Istituto Italiano di Fotografia di Milano.
Sara Munari Studia fotografia all’Isfav di Padova dove si diploma come fotografa professionista. Apre, nel 2001, LA STAZIONE FOTOGRAFICA, Studio e galleria per esposizioni fotografiche e corsi, nel quale svolge la sua attività di fotografa.

Dal 2005 al 2008 è direttore artistico di LECCOIMMAGIFESTIVAL per il quale organizza mostre di grandi autori della fotografia italiana e giovani autori di tutta Europa.
Organizza workshop con autori di rilievo nel panorama nazionale. Espone in Italia ed Europa presso gallerie e musei d’arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in premi e festival nazionali. Ottiene premi e riconoscimenti a livello nazionale.
Nel portfolio fotografico del libro “Be the bee body be boom” Sara Munari si è ispirata alle favole del folklore e alle leggende urbane che soffiano sui paesi dell’Europa dell’Est.

 
“L’Est Europa offre uno scenario ai miei occhi impermeabile, un pianeta in cui è difficile camminare leggeri, il fascino spettrale da cui è avvolta, dove convivono tristezza, bellezza e stravaganza: un grottesco simulacro della condizione umana. A est, in molti dei paesi che ho visitato, non ho trovato atmosfere particolarmente familiari”, afferma Sara Munari di Be the bee body be boom che contempla il suo immaginario, accumulato durante i numerosi viaggi in Est Europa e che è stato definito “visionario”, “stregato e coerente”,
“magico”.
Questo volume contiene il portfolio completo, 107 fotografie in bianco e nero e riconsegna questa magia in punta di piedi.

 
InPhoto Associazione Fotografica con la presenza dell’artista inaugurerà anche la sua nuova sede in via degli Albizi, 19. “Una sede nuova dove poter parlare e condividere eventi di fotografia ma anche uno strumento di aggregazione per tutti i soci” afferma il presidente di InPhoto Teodoro Iaia. “Una sede dotata di una sala posa fissa professionale che diventerà un luogo per tutti i soci dove poter seguire corsi, workshop e attività sociale.”

Uno degli impegni più importanti che il direttivo nelle persone di Domenico Cucci, Amedeo Gioia, Carlotta Gnini, Danilo Corsa hanno preso e portato a termine con i propri soci.
“Siamo felici di avere con noi Sara Munari che è un’artista amica della nostra associazione e per noi averla è un motivo di orgoglio come deve esserlo per la cittadinanza.”

 
ASSOCIAZIONE CULTURALE INPHOTO

No Comments