Ci sono situazioni in cui alcune figure istituzionali rappresentano la chiave di svolta a problematiche altrimenti non componibili.
E’ questo il caso di Brindisi, una Provincia pervasa da problemi socio-economici e che ha visto nella figura di SE il Prefetto Annunziato Vardè la reale presenza dello Stato in loco.
Proprio ieri, alla vigilia del suo passaggio verso la nuova destinazione, SE il Prefetto ha permesso che, con un accordo a più voci, venissero scongiurati 14 licenziamenti.
Dopo settimane di protesta da parte dei lavoratori, supportati dai sindacati, nella giornata di ieri si è avuta la svolta alla vertenza: i 14 lavoratori ex Coemi saranno riassorbiti dalle varie aziende dell’indotto.
Da parte della CGIL va tutta la nostra riconoscenza nei confronti del Prefetto Vardè per la disponibilità dimostrata ogni qualvolta sia stato necessario il suo intervento per comporre le tante, troppe, vertenze in atto.
Il ricordo che rimane a coloro che hanno avuto l’onore di interagire con SE il Prefetto Vardè è il grande rispetto delle Istituzioni ed il forte senso di giustizia sociale.
E’ stato un onore poter chiedere supporto allo Stato rappresentato dalla persona del Prefetto Vardè.
COMUNICATO STAMPA CGIL A FIRMA DEL
Segretario Generale Antonio Macchia
No Comments