La pioggia battente ha costretto a chiudere in anticipo l’ultima giornata delle Feste Patronali di Brindisi.
In ogni caso la Polizia Municipale ha continuato ad eseguire i controlli sul traffico e sull’attività del gestore dei rifiuti.
Da segnalare le quattro autovetture contravvenzionate per la violazione del divieto di parcheggio sulla splendida piazzetta che ospita il Tempietto di San Giovanni al Sepolcro, le sei rimozioni di auto parcheggiate di fronte all’ingresso di edifici abitati tra via Lata e via Taranto.
Ciò nonostante il Comandante Nigro appare soddisfatto dell’andamento del traffico nel corso delle giornate di festa.
Scrive il dirigente Comunale: “Non sono mancati numerosi interventi da parte delle pattuglie di motociclisti del Comando la polizia municipale di Brindisi impegnate a sanzionare alcune autovetture parcheggiate in divieto di sosta nel centro storico della città con il dedalo di vie e viuzze, eppure la viabilità nell’asse via porta Lecce e via Bastioni San Giacomo è stata agevolata dal nuovo rondò e dalla nuova segnaletica che fa seguito al recente rifatto asfalto dell’importante arteria di penetrazione. L’ampia carreggiata (di Via Bastioni San Giacomo) ha consentito la veloce circolazione di bus urbani senza alcun intoppo“.
Certo, il rifacimento di Via Bastioni San Giacomo (con l’asfalto finalmente messo a regola d’arte e il rispetto del divieto di sosta) ha agevolato la circolazione, ma, in tutta onestà e al fine di non ripetere le esperienze negative, non bisogna dimenticare gli ingorghi ed i parcheggi su Via Provinciale per Lecce (nei pressi dell’ingresso dell’area di Via Spalato e del Luna Park), la mancanza dei parcheggi per i cittadini del centro e, soprattutto, il bruttissimo flop delle auto parcheggiate sotto le luminarie nella prima giornata dei festeggiamenti in barba a divieti ed ordinanze.
No Comments