Gli assessori della Giunta del Comune di Brindisi, Avv. Salvatore Del Grosso, assessore al bilancio, Avv. Marina Miggiano, assessore alla programmazione economica, Dr. Gianpiero Campo, assessore alla mobilità, hanno incontrato il Consiglio di Amministrazione ed il management della Società Trasporti Pubblici SpA di Brindisi.
Nel corso dell’incontro il Presidente Avv. Rosario Almiento ha illustrato i risultati di gestione degli ultimi anni, sottolineando poi come la STP abbia ottemperato in tempi estremamente rapidi a tutte le nuove prescrizioni normative ed in particolare a quelle in materia di trasparenza, anticorruzione e di controllo di gestione. Ciò ha consentito di operare in tutti i reparti aziendali con un clima di estrema serenità che ha portato ad un concreto miglioramento qualitativo delle procedure interne. Oggi STP Brindisi è considerata una delle migliori realtà del Trasporto Pubblico Locale in Italia e – come evidenziato dai rappresentanti di Provincia e Comune di Brindisi nel corso delle ultime assemblee degli azionisti – costituisce elemento di vanto per gli Enti soci.
Il management STP ha brevemente illustrato lo stato di avanzamento del Piano d’Impresa ed i positivi risultati da esso sin qui prodotti, soffermandosi sui progetti in essere e su quelli da sviluppare in sinergia con l’Ente Socio Comune di Brindisi, soprattutto con riferimento alla possibilità di intercettare i fondi comunitari in tema di mobilità sostenibile ed efficientamento del trasporto pubblico urbano.
Gli assessori hanno unanimemente accolto l’invito ad una stretta collaborazione, nell’interesse di tutti i cittadini di Brindisi, evidenziando come i progetti in cantiere possano portare la città ed i suoi servizi di mobilità al livello delle principali smart-city italiane. Gli assessori hanno altresì apprezzato le procedure messe in atto per disciplinare i vari aspetti della gestione aziendale, assicurando al Presidente Almiento sostegno per le attività ed iniziative da porre in essere invitandolo ad andare avanti, anche in presenza degli isolati ma molto gravi atti intimidatori subiti nel recente passato ad opera di due dipendenti dell’Azienda, per i quali la Procura della Repubblica di Brindisi ha richiesto il rinvio a giudizio per i reati di diffamazione e di tentativo di estorsione ai danni dello stesso Presidente nell’esercizio delle sue funzioni.
L’Avv. Rosario Almiento ha ringraziato gli assessori a nome di tutta l’azienda auspicando una proficua comune collaborazione e assicurando la disponibilità della intera struttura ad avviare un percorso condiviso per raggiungere i migliori risultati per la collettività brindisina.
COMUNICATO STAMPA STP BRINDISI
No Comments