Ricorderò quest’Estate per l’acqua calda.
Ora lo posso dire, ne sono sicuro ed ho le prove: ho finalmente scoperto l’acqua calda.
E d’ altronde, i miei amici (?) fesbucchini lo sanno bene. Le mie considerazioni (come sempre altamente culturali ) sul social network avevano questo tenore:
“Oggi l’ acqua è così calda che le favole iniziano con C’ era una vopa” oppure
“L’acqua è così calda che le alghe cominciano a drogarsi. Le famose alghe tossiche”
continuando su questa falsa riga più o meno per tutta l’ Estate.
Ora, sicuramente la temperatura da mare tropicale avrà influito nella scelta del ritornello farsesco che tanto mi appassiona. Di certo col passare dei giorni, mi sono reso conto che l’ acqua calda e la sua scoperta non erano un pretesto ma erano esse stesse l’ argomento: la fiera dell’ ovvio.
Perché il Monumento al Marinaio d’ Italia è bello alto ed imponente, pero’ costruito per volere di Mussolini, per alcuni. Lo stesso è affascinante , altissimo e meraviglioso, proprio perche’ nel ventennio le cose si costruivano con criterio. Noni lu basolato ti li corsi: 28 °
Della colonna non voglio proprio parlarne, perché l’ acqua, tra le milioni di immagini, i leccesi rubanti, il Sant’ Oronzo usurpatore, la richiesta di risarcimento ai Borboni, diventerebbe bollente.
La sporcizia delle strade, perché l’ Ecologica Pugliese non sa fare il dovuto o colpa dei brindisini sporcaccioni a casa e pulitazzi in trasferta: 29°
Consiglieri Comunali dell’ opposizione che col loro voto garantiscono il numero legale durante il Consiglio cittadino e poi vengono ritratti in posa in spot anti sindaco e tra i promotori di una petizione on line per chiederne le dimissioni. Poltrona prioritaria rispetto al bene comune?: 30°
Navi grandissime che entrano nel Porto. Nel Porto di Brindisi, che riescono a passare nientedimeno che dal Canale Pigonati. Neanche se dovessero attraversare Via Lucio Protospata . Che tra l’ altro con le odierne tecnologie e le grandi possibilita’ di manovra, avrebbero molti meno problemi di tanti autisti in Smart. Colpa di Haralambides, merito del professore greco? Queste sono le navi che vogliamo, non le carboniere: 31°
E tutti a babbare, estasiati. Atteggiamento provinciale o il tanto auspicato cambio di rotta? 32°
I cani abbandonati, bambini dimenticati nelle auto: Solo chi ama gli animali sa cosa vuol dire amare. Sara’, ma di matrimoni con barbagianni e dugonghi non si ha traccia. L’ ho sentito su Focus e l’ ha confermato Piero Angela che avra’ piu’ di 80 anni ma è lucido come uno specchio. Pi forza, che cazzo ha mai fatto nella vita? 33°
I boss mafiosi muoiono, sono stonati e non conoscono l’ Inglese, specie se cantano My Way. 35 °
Roma puo’ essere sorvolata tranquillamente in elicottero e se invece di petali di rose vengono gettate bombe, sono cazzamari. Anche per i romani, notoriamente distratti e apatici. 36 °
Oggi a Brindisi è successa una grave disgrazia.
Una giovane vita, ha deliberatamente deciso di non voler piu’ soffrire, pare per Amore. L’ ha fatto gettandosi giu’ dal Monumento, quello bello alto e imponente.
Quello delle milioni di fotografie su facebook.
Qualcuno, ha voluto commentare, a mio parere in maniera insensibile, vergognosa e superficiale.
La notizia, per alcuni, è stata la prima volta dal Monumento, per me l’ ultima di quel povero figlio.
P. S. Ricorderò quest’Estate anche per le bellissime amicizie fatte con ragazzi ventenni. Dei bellissimi discorsi, dei loro meravigliosi sogni. Giovani svegli mentalmente, di grande cultura e saggezza.
Grazie ad Alessia, Federica, Giulio e Francesco ho capito ca certi vagnuni di mo, meritano grande rispetto…
L’ ennesima scoperta dell’ acqua calda. 37°, è febbre.
Senza nulla a pretendere.
Alfieri Carbone
Grande Alfieri, sai che non sono un frequentatore di facebook ma ti leggo sempre molto volentieri e… per certi aspetti invidio (benevolmente) la tua capacità di essere ironico ed al contempo fortemente realista. Ovviamente condivido quasi tutto ed in particolare le considerazioni sui nostri giovani. Ad maiora semper.