Assi Manzoni Brindisi 1 – Megaride Napoli 3
Parziali Set: 25-22 (27’); 25-27 (33’); 20-25 (26’); 20-25 (29’).
Assi Manzoni Brindisi: Corallo 16, Antonaci 11, Greco, Iacca n.e., Casalino 4, Dellarocca (L1), Scaglioso 4, Benefico n.e., Cristofaro 13, Pindinello n.e., Taurisano 22, Palazzo (L2), Avallone n.e.. All. Sarcinella.
Megaride Napoli: Liguori R. 14, Esposito, Imperato 14, Siesto, Pichieri 13, Coppola 6, Muzio, Pelella, Sannino 10, Liguori S. 16, Pellicane, Musella (L). All. Loparco.
Assi Brindisi: muri 5; bat.sb. 9; Ace 2, errori 26.
Megaride Napoli: muri 10, bat.sb.8; Ace 5; errori 20.
Spettatori: circa 350.
Gara tiratissima per l’Assi Manzoni Brindisi che, dopo aver lottato con le unghie e con i denti, ha dovuto cedere il passo a una forte Megaride Napoli. Sin dal primo set, anche se vinto dalla è stato evidente che le ospiti non avrebbero lasciato nulla al caso. Set lunghi e combattuti punto a punto hanno fatto sì che il palaZumbo si infiammasse a ogni palla recuperata e a ogni muro. La squadra di Loparco, molto fisica e atletica, ha detto la sua aggiudicandosi il match per 3-1. Azioni al limite della perfezione per una formazione di alto livello, costruita per ben altra posizione in classifica.
Il Napoli, infatti, occupa ora il quinto posto a 11 punti dalla capolista Cutrofiano, ma gli obiettivi iniziali delle campane erano di vertice, e tutte le potenzialità del team partenopeo sono venute fuori senza sconti nel 19° turno del campionato di serie B, sfortunatamente contro le biancoazzurre. Ma Scaglioso e compagne non hanno certo demeritato e si sono prese gli applausi finali dei 350 presenti, che per le quasi due ore di gara non hanno smesso di incitare i propri colori.
Il patron, Ercole Saponaro, socio di Toni Muccio, entrambi presenti e sempre pronti a una parola di conforto per le proprie atlete e per il proprio staff, a fine gara ha commentato così: “Napoli ha giocato una partita incredibile, la partita della vita. È venuto fuori quanto sia forte questa squadra. Non ho davvero nulla da rimproverare alle nostre ragazze che hanno dato tutto, purtroppo non raggiungendo il risultato sperato. Ma si sono trovate al cospetto di una compagine che non ha sbagliato quasi nulla. Sapremo ripartire con umiltà per raggiungere il nostro obbiettivo che ora diventa il secondo posto. Il Cutrufiano si è allontanato sempre di più e sarà difficile, anche se non impossibile, raggiungerla. Poi nella lotta per i play off si sono aggiunte proprio Napoli, e l’Isernia. A noi tocca concentrarci e cercare di vincere gara dopo gara e rialzare lo sguardo sulla classifica solo alla fine. Ma personalmente se volgo lo sguardo al passato l’unico rammarico è quella sconfitta arrivata contro l’Ugento che avremmo, stanti le nostre capacità, potuto evitare. Ma nello sport ci sono anche le sconfitte l’importante è lottare e non mollare mai, proprio come hanno fatto le nostre ragazze ieri”.
Martedì si torna in campo per preparare il match contro il Primo Nola.
DAGLI ALTRI CAMPI
Cesare Ragazzi Potenza – Virtus Fari Sa 2-3
Volare Onlus Benevento – Mesagne Volley 3-1
Fiamma Torrese – Primo Nola 3-0
Europea 92 Isernia – Ingest Montescaglioso 3-0
Rota Volley San Severino – Cutrofiano Volley 0-3
Falchi Salento – Acqua Amata Turi Domenica 16 Marzo 2014 Ore 18
CLASSIFICA
Cutrofiano Volley 51
Virtus Fari Sa 45
Assi Manzoni Br 44
Europea 92 Isernia 44
Megaride Napoli 40
Fiamma Torrese 31
Falchi Salento 29*
Cesare Ragazzi Potenza 24
Volare Onlus Benevento 21
Ingest Montescaglioso 21
Mesagne Volley 20
Acqua Amata Turi 18*
Rota Volley San Severino 6
Primo Nola 2
* Una Partita In Meno
UFFICIO STAMPA ASSI MANZONI PALLAVOLO BRINDISI
No Comments