May 7, 2025

Ballando ballando dall’alba al tramonto, di giorno, di notte, da soli o in coppia, in tempo di pace e in tempo di guerra. Ci sono sessant’anni della nostra storia, a volte fantastica a volte drammatica, dentro «Le Bal. L’Italia balla dal 1940 al 2001», secondo appuntamento della stagione in scena al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 dicembre, con inizio alle ore 20.30: sessant’anni raccontati a passo di danza, affidati a una compagnia di sedici inarrestabili attori/danzatori e alla straordinaria forza comunicativa della musica, delle azioni, dei gesti e dei suoni.

 

«Le Bal» porta in scena la storia d’Italia, un travolgente racconto senza parole che, naturalmente a passo di danza – o di marcia, quando in scena c’è la guerra – ripercorre oltre mezzo secolo di avvenimenti fra continui cambi di costume e di atmosfera.

 

A scatenare tempi e ritmi, per l’intera durata dello spettacolo, una colonna sonora di grandissimi e indimenticabili successi: dalla «Tremarella» di Edoardo Vianello ai «Ragazzi dello Shake» di Gianni Morandi, da «L’uomo per me» di Mina a «I Will Survive» di Gloria Gaynor, da «The Wall» dei Pink Floyd e «Sister Morfine» dei Rolling Stones a «Che cosa resta» di Franco Battiato. E poi «T’ammazzerei» di Raffaella Carrà passando per altre indimenticabili canzoni di Adriano Celentano, Domenico Modugno, Peppino di Capri, Gino Paoli, Claudio Villa, Rita Pavone, Enrico Ruggeri.

 

Elegante, poetico, energetico come le musiche che lo attraversano, «Le Bal» è un caleidoscopio di accadimenti e curiosità, un appassionante viaggio nel tempo assolutamente da non perdere.

 

Trailer dello spettacolo: goo.gl/AYCbhZ

Si comincia alle ore 20:30

Info www.nuovoteatroverdi.com – organizzazione@nuovoteatroverdi.com

Durata spettacolo: 100 minuti (due atti)

Info biglietteria (0831) 562 554 – 229 230

No Comments