September 20, 2025

“Celebriamo la professione medica nella consapevolezza che tanto è stato fatto ma tanto ancora c’è da fare. Vogliamo portare l’attenzione su questa professione e sulle difficoltà che questa impone ma vuol essere anche un augurio ai giovani che intraprendono questo cammino affinché possano affrontare con entusiasmo le sfide che li attendono” così il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Brindisi, il dott. Arturo Oliva, ha introdotto la convention dedicata a festeggiare la professione medica svoltasi ieri pomeriggio presso Tenuta Moreno a Mesagne. Come ogni anno l’Ordine ha voluto omaggiare i colleghi che hanno raggiunto il traguardo dei 50 e 40 di laurea e accogliere i neolaureati che con emozione hanno “risposto” al giuramento di Ippocrate. In una affollata sala convegni erano presenti anche i vertici della Asl di Brindisi, il direttore generale, il dott. Maurizio De Nuccio, il direttore amministrativo, la dott.ssa Loredana Carulli, il direttore sanitario, il dott. Vincenzo Gigantelli. “ Ogni anno siamo presenti per festeggiare la professione medica ma soprattutto per sottolineare quanto sia importante la collaborazione e lo spirito di squadra- ha detto il direttore generale della Asl di Brindisi, il dott. De Nuccio- è proprio questa fiducia reciproca che getta le basi per un futuro migliore”. E proprio lo spirito di squadra è stato alla base dei grandi risultati raggiunti dalle equipe di Neurochirurgia, Neurfologia, Anestesia e Rianimazione, Radiologia dell’ospedale Perrino di Brindisi che sono state premiate con una targa a riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni che hanno contribuito a rendere l’ospedale Perrino un punto di riferimento per il Sud Italia. Nella menzione si legge : per l’implementazione di metodiche innovative nel nostro territorio “Stimolazione cerebrale profonda “.
Presente alla cerimonia l’ Associazione Nazionale Magistrati nella persona del presidente della sezione di Brindisi, il dott. Pierpaolo Montinaro, che da tempo collabora con l’Ordine dei Medici della Provincia di Brindisi che ha detto: “Abbiamo delle eccellenze campo medico e paramedico ma manca ancora qualcosa . Purtroppo si fa i conti con degli ostacoli: la mancanza di risorse economiche ed umane, la burocrazia eccesiva e scarsità di mezzi materiali. Ben vengano le leggi ma non è sufficiente ci vuole maggiore l’impegno anche da parte della politica e della pubblica istituzione”.
Durante la cerimonia è stata presentata anche la seconda edizione del volume “ Medici illustri in terra di Brindisi” a cura di Arturo Oliva e Giacomo Carito, versione aggiornata, che raccoglie circa 200 biografie di illustri medici che hanno contribuito a far crescere il territorio.

Ufficio Stampa
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Provincia di Brindisi

No Comments