April 30, 2025

sportdiclasselogoLe maestre e gli alunni della scuola primaria Don Milani I lotto si preparano a salutare l’anno scolastico 2015-2016 che volge al termine, con una serie di manifestazioni.
Tre appuntamenti per domani venerdì 27 maggio: festa con la Coldiretti (referente la maestra Marialuisa Di Simone) in cui è coinvolto l’intero I lotto della Don Milani: a partire dalle ore 10 nel giardino della scuola sono protagonisti dodici classi di scuola primaria e nove sezioni dell’infanzia Piaget e Don Bosco.
Nel giardino sono organizzati laboratori didattici come la “Caccia all’uovo” e con le arnie “L’ape amica” offerti da masserie didattiche del territorio.
Sempre domani mattina è prevista una passeggiata al parco Cesare Braico delle classi I D ed E e II D, E ed F del I lotto per la Festa della Primavera.
“La Scuola Primaria ha deciso di realizzare una ‘Festa di Primavera’ con l’intento di coniugare due delle vocazioni che la scuola vive e persegue: lo sforzo verso una sempre più proficua collaborazione scuola-famiglia e l’essere scuole attente alla natura e all’ecologia”, dichiara Marialuisa Di Simone.
La festa della Primavera vede coinvolti tutti i bambini della Scuola Primaria Don Milani, i quali quest’anno hanno partecipato, guidati dalle loro insegnanti, ad una serie di iniziative e progetti che li hanno visti non solo protagonisti ma fattivi conoscitori del loro ambiente e realtà stagionale (Festa dell’Autunno, “M’illumino di meno”; Progetto ”Dieta Mediterranea” “Frutta nelle Scuole”, “Tutti per la Frutta”- Hortus).
“L’evento è stato pensato come un momento di convivialità con prodotti stagionali e soprattutto locali, poi i bambini si recheranno verso il parco Cesare Braico, accompagnati dai vigili urbani, per una passeggiata ecologica”.
fotoconcorsoAILSempre domani mattina, un allegro arrivederci dal titolo …e il viaggio continua delle maestre della classe V A (Rosanna Viva, Gina De Filippis, Giusy Carbone, Alessandra Fischetto e Sandra Taveri) ai loro bimbi: appuntamento nella palestra del plesso Don Milani II lotto, a partire dalle ore 10, dove è presente Adama, il ragazzo di colore del Burkina Faso adottato da genitori di San Vito dei Normanni e strappato al lavoro in miniera (progetto intercultura) e della professoressa Angela Chiara Gioia che ha svolto il progetto “Sport in classe”. “E’ una carrellata di discipline studiate in questi cinque anni di scuola primaria” fanno sapere le maestre della V A. “I bambini si esibiscono in canti popolari brindisini, in percorsi e giochi di motoria, in canti africani con Adama, in balli che coinvolgono genitori e la stessa Dirigente Scolastica, professoressa Elvira D’Alò, che saranno invitati a cantare con noi ‘Volare’ e ‘Nel blu dipinto di blu’”. Gli alunni recitano anche filastrocche e dialoghi inventati da loro e dedicati alle maestre e ai genitori. In conclusione la Dirigente consegna diplomi e cappellini a ciascuno di loro.
L’1 giugno nel giardino della scuola ci sarà invece la giornata conclusiva del progetto intercultura dal titolo In viaggio con Adama (maestre referente Ornella Di Scanno e Isabella Bennardi), a partire dalle ore 10.
Infine il 3 giugno presso la vicina chiesa dei Salesiani si tiene la manifestazione finale del progetto Miur Sport di classe (referente la maestra Daniela Doria), con le esperte Chiara Gioia e Sara Tricarico: dalle ore 8.30 alle 10 le classi prime e seconde; dalle 10.30 alle 12 le classi terze, quarte e quinte.
Intanto si è concluso oggi, giovedì 26 maggio, il concorso Ail, presso il parco del Cillarese, dove la classe IV C della maestra Ada Saracino della Scuola Primaria “Don Milani” I lotto si è classificata all’ottavo posto, pertanto la favola scritta da questi alunni rappresenterà il mese di agosto e sarà presente sul calendario Ail dell’anno 2017.

C.S. ISTITUTO COMPRENSIVO SANTA CHIARA

sportdiclasse

No Comments