Si terrà martedì 27 dicembre, all’interno del Castello Dentice di Frasso di Carovigno (BR) il Concerto di Natale Ninna nanna ninna nonna, a cura del gruppo di musica popolare Jazzabanna di Francavilla Fontana.
Il concerto, che inizierà alle 20.30, sarà anticipato da alcuni eventi collaterali che coinvolgeranno sia i visitatori della città che gli appassionati di musica tradizionale.
Si inizia alle 15 con un percorso culturale, a cura di Jazzabanna, intorno alla tradizione orale e musicale locale. Il maestro Pietro Balsamo, direttore artistico della manifestazione, guiderà i partecipanti tra canti natalizi, canti di lavoro legati al lavoro nei campi, tradizioni, usi e costumi locali. Non mancherà una breve introduzione sugli strumenti musicali che accompagnano i canti: dal tamburello fino all’organetto, che nel tempo ha sostituito i più arcaici chitarra e mandolino.
Il programma prosegue alle 17.30 con una visita guidata all’interno Castello Dentice di Frasso, che sarà interamente visitabile per l’occasione, per poi concludersi alle 20.30 con il concerto “Ninna nanna ninna nonna”.
Il concerto nasce dalla ricerca musicale di Pietro Balsamo, che negli anni con Jazzabanna ha proposto pizziche-pizziche, quadriglie, tarantelle, canti di lavoro e serenate da tutto il meridione. A questo repertorio si è voluto sommare quello della tradizione natalizia, spesso non valorizzato a dovere. Nel corso della serata il pubblico viene accompagnato in un viaggio attraverso storie, canti, leggende e preghiere natalizie dal sud Italia: le ninne nanne si alternano a ballate dalle Marche alla Sardegna, ma anche a classici della tradizione colta campana, a partire dalla festa di Santa Cecilia fino a Natale e all’Epifania.
L’evento, fortemente voluto dal sindaco Carmine Pasquale Brandi e dall’assessore alla cultura Pietro Laghezza, è presentato dal Comune di Carovigno e da Puglia Promozione. Nel corso della serata sarà possibile degustare pettole, fucazzieddi e prodotti tipici dell’Antica Masseria Torre Frascinari di Carovigno.
Programma completo:
ore 15 – 17.30: Percorso culturale su musica popolare e utilizzo degli strumenti della tradizione
ore 17: Visite guidate al Castello Dentice di Frasso
ore 20.30: Concerto di Natale con Jazzabanna (Giusy Balsamo – voce e percussioni, Mario Faggiano – voce e corde, Francesco Faggiano – voce e corde, Angelo Ignazio – Organetto, Pietro Balsamo – direzione artistica; ospite: Giulio Bianco del Canzoniere Grecanico Salentino; declamatori: Mada Lopalco e Pierluigi Petracca)
No Comments