SABATO 9 AGOSTO – ore 18.00 Escursione panoramica da Agnano al bosco di Sant’Oronzo incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, Ostuni
link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb
coordinate gps: 40°44’54.06″N 17°32’53.02″E
Necessaria la prenotazione al 373.5293970
Escursione panoramica da Agnano al bosco di Sant’Oronzo – 9 agosto ore 18.00
L’associazione Millenari di Puglia propone per sabato 9 agosto una escursione panoramica fino al tramonto che lascerà senza fiato, per la bellezza dei luoghi, per la natura incontaminata dell’area collinare e per la magia del bosco di lecci. Un bosco incantevole che suggestiona per gli alti alberi e per il dolce suono delle foglie al vento. E’ il bosco che non ti aspetti, che dal paesaggio aperto della piana degli ulivi millenari inaspettatamente ci immerge nelle atmosfere da favola coccolati dalle querce di leccio e guidati dai profumi del sottobosco.
Una guida di Millenari di Puglia, esperta del territorio, accompagnerà i partecipanti lungo il percorso e lungo i nascosti sentieri che regalano emozioni per uno degli itinerari panoramici più belli del territorio di Ostuni. Durante il percorso non mancherà di incontrare alcuni ulivi secolari di dimensioni e forma eccezionali.
Al termine dell’escursione sarà possibile visitare un’antico frantoio situato ai piedi della collina di Ostuni ricavato in una grotta naturale di origine carsica. Una preziosa testimonianza della cultura millenaria dell’olio in Puglia in un contesto paesaggistico unico.
Il percorso si conclude a tramonto inoltrato e consentirà di osservare ambienti e paesaggi molto diversi tra loro. Al termine dell’escursione consigliamo di fermarsi a cena in una delle masserie del territorio, custodi del paesaggio rurale e delle tradizioni gastronomiche locali.
L’appuntamento per l’escursione a piedi è sabato 9 agosto alle ore 18.00 presso il parcheggio davanti al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, raggiungibile facilmente da Ostuni dalla quale dista appena due chilometri seguendo le indicazioni presenti lungo la via che porta verso Montalbano.
Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è possibile prenotare alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970 oppure scrivere a info@millenaridipuglia.com o visitare il sito www.millenaridipuglia.com per essere sempre aggiornati sulle varie iniziative.
Si ricorda inoltre che ogni giorno, nei pomeriggi d’estate fino al tramonto, l’associazione Millenari di Puglia propone incontri in natura per conoscere a piedi o anche in bicicletta il meraviglioso territorio rurale della città di Ostuni, tra ulivi millenari, masserie, aree naturalistiche e la splendida costa della città bianca. Sul sito www.millenaridipuglia.com è possibile visionare il calendario dei vari appuntamenti.
No Comments