Lungo i sentieri immersi nella natura di una bellissima lama carsica e quelli che dal bosco arrivano alla ciclabile costiera, i Millenari di Puglia vi invitano sabato 22 febbraio a passare la mattinata su due ruote per un assaggio di primavera.
Un percorso di 15 km che parte dalla Masseria Lamasanta, dalla quale si potranno noleggiare le mountain bike dell’associazione, e percorrendo i sentieri panoramici si raggiungerà la Costa Merlata e successivamente uno dei tratti più interessanti dell’antica via Traiana, tra ulivi millenari e antichi frantoi, custoditi dai giganti del nostro mediterraneo.
Percorso assolutamente consigliato a chi vuole conoscere tesori naturalistici e culturali ancora intatti, respirare i profumi della macchia mediterranea e delle prime fioriture, sentire il profumo del mare e passare una mattinata pedalando tra i paesaggi del mare e degli ulivi millenari.
I sentieri, per la maggior parte sterrati, vi condurranno nella natura incontaminata verso il Fiume Incalzi e al suo antico sistema di allevamento dei pesci. Dal blu del mare si passerà verso il colore giallo intenso delle fioriture di acetosella che condurranno ad una strada di epoca romana e ad alcune grotte accuratamente nascoste e custodite dagli ulivi e testimoni del nostro passato. Una guida esperta del territorio vi porterà a scoprire e conoscere un bellissimo angolo del grande patrimonio di natura e cultura dell’area ostunese.
L’appuntamento per la cicloescursione di sabato 22 febbraio è alle ore 9.30 presso la Masseria Lamasanta, raggiungibile facilmente dall’uscita Costa Merlata della superstrada dalla quale dista appena un chilometro.
Difficoltà bassa, pertanto percorso adatto a tutti anche a chi prende la bici saltuariamente.
Il termine della cicloescursione è alle ore 13.00 circa.
Per chi fosse sprovvisto di mountain bike è possibile noleggiare le bici dell’associazione e disponibili direttamente presso la Masseria Lamasanta.
Per partecipare alle escursioni è possibile prenotare alla segreteria organizzativa dell’associazione Millenari di Puglia al numero 373.5293970 oppure scrivere per maggiori informazioni a info@millenaridipuglia.com
COMUNICATO STAMPA MILLENARI DI PUGLIA
No Comments